Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La ONUS, violata attraverso Log4g, si è rifiutata di pagare 5 milioni di dollari di riscatto.

Redazione RHC : 30 Dicembre 2021 15:42

Una delle più grandi piattaforme di trading di criptovalute vietnamite, ONUS, ha recentemente subito un attacco informatico al suo sistema di pagamento attraverso la vulnerabilità Log4Shell presente all’interno della libreria di Log4j.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Abbastanza presto, gli attori delle minacce si sono rivolti a ONUS per estorcere una somma pari a 5 milioni di dollari e hanno minacciato di pubblicare i dati dei clienti se ONUS si fosse rifiutato di conformarsi.

Dopo il rifiuto dell’azienda di pagare il riscatto, gli autori delle minacce hanno messo in vendita sui forum underground i dati di quasi 2 milioni di clienti ONUS.

Il software di pagamento ha utilizzato una versione log4j vulnerabile. Il 9 dicembre, l’ exploit PoC per la famigerata vulnerabilità Log4Shell (CVE-2021-44228) è trapelato su GitHub. E questo ha attirato l’attenzione di molti aggressori opportunisti che hanno iniziato a scansionare Internet alla ricerca di server vulnerabili.

Tra l’11 e il 13 dicembre, gli attori delle minacce hanno sfruttato con successo la vulnerabilità Log4Shell su un server Cyclos di ONUS e hanno installato backdoor per un accesso prolungato.

Cyclos fornisce una gamma di soluzioni software per punti vendita (POS) e di pagamento e utilizzava una versione log4j vulnerabile nel proprio software.

Sebbene Cyclos abbia emesso un avviso il 13 e, secondo quanto riferito, abbia informato ONUS di aggiornare i propri sistemi, era troppo ormai tardi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...