Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Mobile
La Promessa Di Fama e Soldi Facili! Quando il Marketing per i Minori diventa CSAM

La Promessa Di Fama e Soldi Facili! Quando il Marketing per i Minori diventa CSAM

Redazione RHC : 5 Gennaio 2025 10:03

In mezzo alla crescente popolarità dei social network e al desiderio dei genitori di promuovere gli account dei propri figli, sono emersi casi orribili di sfruttamento e abuso. L’indagine ha scoperto che uomini adulti, spesso con precedenti penali, offrono i servizi di fotografi o esperti di promozione per creare “carriere da star” per le giovani ragazze. Tuttavia, contribuiscono invece alla creazione di materiali CSAM.

In un caso, una ragazza di 12 anni ha posato per un fotografo che è stato arrestato per creazione di CSAM. Il fotografo, che si è ammesso colpevole, ha poi affermato che stava semplicemente facendo “ciò che i clienti volevano vedere”. L’arresto è stato reso possibile da un’indagine federale, ma la maggior parte di questi casi rimane impunita.

I social network, come notano gli esperti, sono diventati una piattaforma chiave per tali abusi. Sotto le mentite spoglie di professionisti, gli uomini si rivolgono alle madri, offrendo aiuto nella promozione degli account. A volte pagano per foto esplicite o addirittura acquistano gli effetti personali delle ragazze. Le madri stesse spesso non sospettano o ignorano le vere intenzioni di tali “aiutanti”, trascinate dalla prospettiva di soldi facili.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un fotografo continua a lavorare con minori nonostante le accuse di abusi sessuali, che ovviamente nega. Altri imputati conducono le loro operazioni nell’ombra o addirittura nelle carceri, rimanendo attivi sui social network. Allo stesso tempo, i criminali riescono a costruire rapporti di fiducia con i genitori, utilizzando il denaro e le promesse di fama come strumento di manipolazione.

Spesso gli imputati sfuggono alla punizione grazie a scappatoie legali. Ad esempio, sostengono che le fotografie siano conformi alla legge perché non vengono esposti i genitali. Tuttavia, avvocati e attivisti per i diritti umani sottolineano che la sessualizzazione dei bambini può essere considerata illegale anche se il corpo è parzialmente coperto.

L’indagine ha anche scoperto che le vittime vengono spesso lasciate sole con il loro trauma. Le ragazze vittime di sfruttamento ammettono che il loro coinvolgimento in un business del genere ha lasciato un segno profondo nella psiche, portando a gravi problemi mentali e esacerbando il senso di colpa per ciò che hanno fatto.

In questo contesto sorgono domande per le piattaforme in cui vengono distribuiti tali materiali. I rappresentanti di Meta sostengono che stanno adottando misure per limitare le interazioni tra adulti e minori, ma gli esperti ritengono che gli sforzi dell’azienda siano insufficienti. Il problema dei materiali pedopornografici rimane su vasta scala e richiede un’azione attiva non solo da parte delle forze dell’ordine, ma anche da parte dei genitori che devono comprendere i rischi e proteggere i propri figli.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...