Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Enterprise BusinessLog 320x200 1
La Promessa Di Fama e Soldi Facili! Quando il Marketing per i Minori diventa CSAM

La Promessa Di Fama e Soldi Facili! Quando il Marketing per i Minori diventa CSAM

Redazione RHC : 5 Gennaio 2025 10:03

In mezzo alla crescente popolarità dei social network e al desiderio dei genitori di promuovere gli account dei propri figli, sono emersi casi orribili di sfruttamento e abuso. L’indagine ha scoperto che uomini adulti, spesso con precedenti penali, offrono i servizi di fotografi o esperti di promozione per creare “carriere da star” per le giovani ragazze. Tuttavia, contribuiscono invece alla creazione di materiali CSAM.

In un caso, una ragazza di 12 anni ha posato per un fotografo che è stato arrestato per creazione di CSAM. Il fotografo, che si è ammesso colpevole, ha poi affermato che stava semplicemente facendo “ciò che i clienti volevano vedere”. L’arresto è stato reso possibile da un’indagine federale, ma la maggior parte di questi casi rimane impunita.

I social network, come notano gli esperti, sono diventati una piattaforma chiave per tali abusi. Sotto le mentite spoglie di professionisti, gli uomini si rivolgono alle madri, offrendo aiuto nella promozione degli account. A volte pagano per foto esplicite o addirittura acquistano gli effetti personali delle ragazze. Le madri stesse spesso non sospettano o ignorano le vere intenzioni di tali “aiutanti”, trascinate dalla prospettiva di soldi facili.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un fotografo continua a lavorare con minori nonostante le accuse di abusi sessuali, che ovviamente nega. Altri imputati conducono le loro operazioni nell’ombra o addirittura nelle carceri, rimanendo attivi sui social network. Allo stesso tempo, i criminali riescono a costruire rapporti di fiducia con i genitori, utilizzando il denaro e le promesse di fama come strumento di manipolazione.

Spesso gli imputati sfuggono alla punizione grazie a scappatoie legali. Ad esempio, sostengono che le fotografie siano conformi alla legge perché non vengono esposti i genitali. Tuttavia, avvocati e attivisti per i diritti umani sottolineano che la sessualizzazione dei bambini può essere considerata illegale anche se il corpo è parzialmente coperto.

L’indagine ha anche scoperto che le vittime vengono spesso lasciate sole con il loro trauma. Le ragazze vittime di sfruttamento ammettono che il loro coinvolgimento in un business del genere ha lasciato un segno profondo nella psiche, portando a gravi problemi mentali e esacerbando il senso di colpa per ciò che hanno fatto.

In questo contesto sorgono domande per le piattaforme in cui vengono distribuiti tali materiali. I rappresentanti di Meta sostengono che stanno adottando misure per limitare le interazioni tra adulti e minori, ma gli esperti ritengono che gli sforzi dell’azienda siano insufficienti. Il problema dei materiali pedopornografici rimane su vasta scala e richiede un’azione attiva non solo da parte delle forze dell’ordine, ma anche da parte dei genitori che devono comprendere i rischi e proteggere i propri figli.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...