Redazione RHC : 5 Gennaio 2025 10:03
In mezzo alla crescente popolarità dei social network e al desiderio dei genitori di promuovere gli account dei propri figli, sono emersi casi orribili di sfruttamento e abuso. L’indagine ha scoperto che uomini adulti, spesso con precedenti penali, offrono i servizi di fotografi o esperti di promozione per creare “carriere da star” per le giovani ragazze. Tuttavia, contribuiscono invece alla creazione di materiali CSAM.
In un caso, una ragazza di 12 anni ha posato per un fotografo che è stato arrestato per creazione di CSAM. Il fotografo, che si è ammesso colpevole, ha poi affermato che stava semplicemente facendo “ciò che i clienti volevano vedere”. L’arresto è stato reso possibile da un’indagine federale, ma la maggior parte di questi casi rimane impunita.
I social network, come notano gli esperti, sono diventati una piattaforma chiave per tali abusi. Sotto le mentite spoglie di professionisti, gli uomini si rivolgono alle madri, offrendo aiuto nella promozione degli account. A volte pagano per foto esplicite o addirittura acquistano gli effetti personali delle ragazze. Le madri stesse spesso non sospettano o ignorano le vere intenzioni di tali “aiutanti”, trascinate dalla prospettiva di soldi facili.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un fotografo continua a lavorare con minori nonostante le accuse di abusi sessuali, che ovviamente nega. Altri imputati conducono le loro operazioni nell’ombra o addirittura nelle carceri, rimanendo attivi sui social network. Allo stesso tempo, i criminali riescono a costruire rapporti di fiducia con i genitori, utilizzando il denaro e le promesse di fama come strumento di manipolazione.
Spesso gli imputati sfuggono alla punizione grazie a scappatoie legali. Ad esempio, sostengono che le fotografie siano conformi alla legge perché non vengono esposti i genitali. Tuttavia, avvocati e attivisti per i diritti umani sottolineano che la sessualizzazione dei bambini può essere considerata illegale anche se il corpo è parzialmente coperto.
L’indagine ha anche scoperto che le vittime vengono spesso lasciate sole con il loro trauma. Le ragazze vittime di sfruttamento ammettono che il loro coinvolgimento in un business del genere ha lasciato un segno profondo nella psiche, portando a gravi problemi mentali e esacerbando il senso di colpa per ciò che hanno fatto.
In questo contesto sorgono domande per le piattaforme in cui vengono distribuiti tali materiali. I rappresentanti di Meta sostengono che stanno adottando misure per limitare le interazioni tra adulti e minori, ma gli esperti ritengono che gli sforzi dell’azienda siano insufficienti. Il problema dei materiali pedopornografici rimane su vasta scala e richiede un’azione attiva non solo da parte delle forze dell’ordine, ma anche da parte dei genitori che devono comprendere i rischi e proteggere i propri figli.
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006