Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

La Russia vuole riprendere il dialogo sulla cybersecurity con gli Stati Uniti

14 Marzo 2022 16:53

TASS ha riportato recentemente che la Russia spera che lo spirito del vertice di Ginevra prevalga e venga ripristinato il dialogo con Washington sulla sicurezza informatica, ha affermato il viceministro degli Esteri Oleg Syromolotov in un’intervista a TASS.

Il lavoro in questo campo è svolto dal Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e dal Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha osservato il viceministro degli Esteri Oleg Syromolotov

“Per quanto riguarda le prospettive di cooperazione orientata sul campo, notiamo che gli sforzi di una sola parte non sono sufficienti per continuare la cooperazione. Questa è, come dicono loro, una strada a doppio senso. Ci auguriamo che lo spirito di Ginevra emerso dopo l’incontro tra i leader russo e statunitense nel giugno 2021 prevarrà e gli americani manterranno un atteggiamento costruttivo e il buon senso”

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    ha affermato Syromolotov rispondendo alla domanda se il dialogo tra Russia e Stati Uniti sulla sicurezza informatica poteva essere considerato completamente “congelato” sullo sfondo del conflitto tra Ucraina e Russia.

    “Il nostro Paese è sempre aperto a un dialogo depoliticizzato e pragmatico basato su una serie di misure concrete proposte dal presidente russo Vladimir Putin nel settembre 2020”

    ha osservato il viceministro degli Esteri.

    Secondo Syromolotov, il dialogo professionale e depoliticizzato tra Russia e Stati Uniti per garantire la sicurezza delle informazioni internazionali “è in grado di portare frutti specifici”. Inoltre ha aggiunto:

    “Il lavoro in questo campo è stato svolto dal Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e dal Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Una serie di riunioni si sono svolte con la partecipazione di rappresentanti dei dipartimenti competenti. Un risultato concreto è stata la soppressione delle attività del gruppo criminale REvil, che ha effettuato attacchi a infrastrutture critiche utilizzando malware di tipo ransomware”

    ha concluso il viceministro.