Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I fatti di oggi ci ricordano l’importanza di una riflessione profonda oltre il giudizio immediato

Redazione RHC : 19 Luglio 2024 15:13

L’attuale questione riguardante una nota azienda di sicurezza informatica evidenzia un fenomeno comune nella nostra era digitale: la velocità con cui le opinioni e gli schieramenti si formano e si diffondono, spesso senza una piena comprensione della complessità sottostante.

Mentre molti di noi sono rapidi nel giudicare, è essenziale riconoscere che le questioni di sicurezza informatica, in particolare quando coinvolgono servizi critici, richiedono una riflessione più profonda e ponderata. La sicurezza informatica non è un problema monolitico; è una rete intricata di interazioni tecniche, umane e organizzative.

Ogni vulnerabilità scoperta, ogni attacco subito, ogni disservizio globale, riguarda non solo la tecnologia ma anche la fiducia riposta nei sistemi e nelle istituzioni che li gestiscono. È necessario considerare non solo gli aspetti tecnici ma anche le implicazioni economiche, sociali e politiche.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La reazione istintiva e immediata, sebbene comprensibile, rischia di semplificare eccessivamente situazioni che invece richiedono un’analisi approfondita. La vera sfida è andare oltre i giudizi rapidi e superficiali per abbracciare un approccio che riconosca la complessità, accetti l’incertezza e si impegni in un dialogo costruttivo su come migliorare e proteggere i nostri sistemi critici.

In questo contesto, la situazione attuale dovrebbe essere un invito per una riflessione collettiva.

Ogni stakeholder, dagli esperti di sicurezza ai decisori politici, dai fornitori di servizi ai singoli cittadini, deve essere coinvolto in una conversazione continua e approfondita.

Solo in questo modo possiamo costruire una resilienza autentica e duratura contro le minacce sempre più sofisticate che affrontiamo ed affronteremo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...