Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Stanford University crea una pelle sintetica capace di auto ripararsi e auto modellarsi

Redazione RHC : 7 Giugno 2023 15:29

Gli scienziati della Stanford University hanno sviluppato una pelle artificiale simile a quella di un essere umano.

Questa pelle può strapparsi e autoripararsi se danneggiata. In futuro, ciò potrebbe portare alla comparsa di robot umanoidi come visto nei film fantascienza. Inoltre questa pelle sintetica può cambiare significativamente la sua forma senza comprometterne il design e l’aspetto.

La finta pelle è composta da silicone e glicole polipropilenico, un ossido polipropilenico che gli permette di auto livellarsi.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

 Quando questi materiali vengono riscaldati a 70 gradi Celsius, diventano morbidi e fluidi, per poi solidificarsi una volta raffreddati. Il processo di autoguarigione richiede circa 24 ore, che è già molto più veloce della guarigione della pelle di una persona. Forse in futuro il processo verrà ulteriormente accelerato.

Chris Cooper, uno dei coautori dello studio e uno studente laureato presso la Stanford University, ha dichiarato: “Questo è un passo importante verso l’imitazione della pelle umana, che ha diversi strati ed è assemblata nel giusto ordine durante il processo di guarigione”.

Il dottor Sam Root, un altro coautore dello studio, ha detto del nuovo sviluppo: “Uno strato può sentire la pressione, un altro la temperatura e un altro il voltaggio”. Gli strati possono essere quindi progettati per rispondere a cambiamenti termici, meccanici o elettrici. Gli scienziati hanno definito la loro invenzione la più vicina alla pelle elettronica indossata dal cyborg di Arnold Schwarzenegger nel film Terminator.

La base di ogni strato della pelle sono lunghe catene molecolari collegate da legami idrogeno dinamici, simili a quelli che tengono incollata la doppia elica del DNA. Ciò consente al materiale di essere allungato ripetutamente senza strappi, simile al lattice.

“La pelle guarisce lentamente e può ripristinare le sue funzioni originali senza alcun coinvolgimento esterno”, ha detto Cooper.

L’aggiunta di materiali magnetici ha inoltre permesso al prototipo di autoassemblarsi da singole parti. La visione a lungo termine del progetto è quella di creare dispositivi in ​​grado di autoripararsi anche da danni estremi.

In futuro, il team prevede di creare dei piccoli robot che possono essere inghiottiti da una persona per poi autoassemblarsi nel giusto ordine all’interno del corpo. Ciò aiuterà, ad esempio, i chirurghi nell’esecuzione di procedure mediche non invasive.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...