Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ladri di macOS. Nelle underground gli infostealer per Macintosh vanno a ruba

Redazione RHC : 18 Luglio 2023 08:05

La società di sicurezza informatica Guardz ha annunciato di aver scoperto un nuovo codice dannoso progettato per “rubare dati riservati” in modo silente da macOS. Il codice dannoso è stato soprannominato “ShadowVault“, secondo un post sul forum trovato da Guardz, può intercettare nomi utente e password, dettagli di carte di credito, dati dei portafogli di criptovalute e altro ancora.

Guardz ha scoperto ShadowVault attraverso il famigerato forum in lingua XSS, dove veniva offerto a chiunque per 500 dollari al mese in modalità MaaS. 

Post che mette in vendita l’infostealer ShadowVault (fonte guardz.com)

Lo sviluppo di ShadowVault fa parte di una tendenza crescente di codice dannoso come servizio (a volte indicato come MaaS) contro macOS. Ad aprile, Cyble Research and Intelligence Labs ha scoperto AMOS e a marzo Uptycs ha scoperto MacStealer, entrambi disponibili per gli aggressori a pagamento.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il database CVE.report, che tiene traccia delle vulnerabilità e delle perdite, non contiene una voce su ShadowVault e Apple non ha commentato ancora il malware rilevato nelle underground. Per coincidenza o no, lunedì Apple ha rilasciato un aggiornamento di emergenza Rapid Security Response per macOS 13.4.1 (così come iOS 16.5.1 e iPadOS 16.5.1), ma l’aggiornamento è stato ritirato dopo diverse segnalazioni di arresti anomali del browser safari. Tuttavia, le note di sicurezza dell’aggiornamento sembrano indicare che la vulnerabilità non sia correlata a ShadowVault.

Threat Actors che cerca di investire in MacOS stealer 11 (fonte guardz.com)

Apple dispone di meccanismi di sicurezza in macOS e rilascia patch di sicurezza tramite gli aggiornamenti del sistema operativo, quindi è importante installarli quando sono disponibili. Se Apple ritira un aggiornamento, come nel caso di macOS 13.4.1(a), l’azienda lo rilascerà di nuovo non appena sarà correttamente aggiornato.

Inoltre, quando scarichi il software, dovresti ottenerlo da fonti attendibili come l’App Store (che esamina la sicurezza del suo software) o direttamente dal suo sviluppatore e controllare se possibile l’hash di riferimento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...