Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Lazarus ricicla 1 miliardo di dollari in criptovalute in 2 settimane nel colpo del secolo!

Redazione RHC : 6 Marzo 2025 18:27

Gruppo hacker del famigerato gruppo Lazarus, legato alla Corea del Nord, è riuscito a riciclare oltre 1 miliardo di dollari, rubati dall’exchange di criptovalute Bybit. Tuttavia, una parte dei fondi rubati resta ancora sotto osservazione da parte degli analisti, il che fa sperare in un loro parziale recupero.

Secondo i ricercatori di Lookonchain, Nansen e Arkham, gli hacker hanno svuotato completamente il loro portafoglio, che al momento dell’attacco conteneva quasi 1,5 miliardi di dollari. La maggior parte di questi fondi è stata riciclata tramite l’exchange decentralizzato THORChain, che di recente ha avuto problemi finanziari.

Il 4 marzo, il CEO di Bybit Ben Zhou ha rivelato che dei quasi 500.000 ETH e dei relativi derivati ​​rubati (per un valore di circa 1,09 miliardi di dollari), il 77% era ancora sotto controllo, il 20% era scomparso dai radar e il 3% era stato congelato.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Gli analisti hanno scoperto che l’83% degli ETH rubati è stato convertito in Bitcoin (BTC) utilizzando 6.954 portafogli. Zhou ha sottolineato che le prossime settimane saranno decisive per il congelamento dei beni, poiché i fondi rubati inizieranno a confluire in borse centralizzate, piattaforme di trading over-the-counter (OTC) e servizi P2P.

    Una parte dei fondi rubati è scomparsa tramite lo scambio di criptovalute ExCH, che poco dopo incidente è entrata in conflitto con Bybit. Gli hacker hanno utilizzato anche un servizio proxy associato a OKX. Il presidente di OKX, Hong Fang, ha osservato che l’azienda sta aggiornando attivamente la lista nera degli indirizzi sospetti e ha ricordato che tutte le transazioni nei portafogli elettronici restano tracciabili.

    Inoltre, anche i cacciatori di ricompense sono coinvolti nella lotta per riavere indietro i propri fondi. Secondo LazarusBounty.com, ci sono già 19 persone registrate che stanno aiutando a congelare i beni e l’importo delle ricompense pagate ha superato i 2 milioni di dollari.

    Il gruppo Lazarus ha dimostrato ancora una volta la sua reputazione di uno dei gruppi di hacker più pericolosi al mondo, riciclando miliardi a un ritmo senza precedenti. Il loro schema coinvolgeva migliaia di portafogli, exchange decentralizzati e piattaforme underground, minacciando la sostenibilità del mercato delle criptovalute.

    La portata dell’attacco evidenzia fino a che punto possono arrivare i criminali informatici quando i meccanismi di controllo e di sicurezza non riescono a tenere il passo con i loro metodi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

    L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

    A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

    Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

    I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...