Alessia Tomaselli : 14 Luglio 2023 11:29
Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato che l’azienda è vicina alla realizzazione di auto a guida completamente autonoma, con la possibilità di raggiungere questo traguardo entro l’anno. Musk ritiene di essere più vicino che mai a raggiungere la piena capacità di guida autonoma.
“In termini di dove si trova Tesla in questa fase, penso che siamo molto vicini a raggiungere la guida autonoma completa senza supervisione umana”. Queste le parole di Elon Musk in collegamento video alla cerimonia di apertura di una conferenza sull’intelligenza artificiale a Shanghai.
“Si tratta solo di ipotesi, ma credo che creeremo ottime auto a guida autonoma completa, forse quella che si potrebbe definire quattro o cinque, più avanti nel corso dell’anno”. Elon Musk si riferiva a due dei livelli più avanzati della tecnologia di guida autonoma.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il proprietario di Twitter ha ammesso di essersi sbagliato in passato riguardo alle tempistiche, ma ha aggiunto: “Sento che siamo più vicini di quanto non lo siamo mai stati”.
L’ultima previsione sul traguardo tanto atteso arriva dopo che Musk ha mancato le sue stesse scadenze per un veicolo completamente autonomo.
La tecnologia di assistenza alla guida di Tesla ha provocato indagini normative negli Stati Uniti.
La Cina è il più grande mercato mondiale di veicoli elettrici. In aprile Tesla ha annunciato la costruzione di un secondo enorme stabilimento a Shanghai.
La sua presenza alla Conferenza mondiale sull’intelligenza artificiale di Shanghai segna il suo sforzo per mantenere stretti legami con la Cina. Già a maggio, infatti, Elon Musk si era recato in visita nel Paese.
I veicoli elettrici rappresentano un quarto delle vendite di auto in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo. Inoltre, decine di nuovi modelli di marchi nazionali e occidentali sono stati presentati ad aprile in occasione del primo salone dell’auto del Paese, dopo l’abolizione delle restrizioni Covid.
Tesla ha registrato un calo degli utili del primo trimestre di quest’anno e ha intrapreso una serie di tagli ai prezzi di fronte alla concorrenza di altre case automobilistiche.
Secondo altre indiscrezioni, Tesla e i principali produttori cinesi di veicoli elettrici, tra cui BYD Co., hanno firmato un accordo a Shanghai. Quest’ultimo prevede l’impegno a mantenere una concorrenza leale e a evitare “prezzi anomali”. Potrebbe quindi segnalare la fine di una dannosa guerra dei prezzi nel più grande mercato di veicoli elettrici del mondo.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006