Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le auto a guida autonoma di Tesla arriveranno entro l’anno

Alessia Tomaselli : 14 Luglio 2023 11:29

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato che l’azienda è vicina alla realizzazione di auto a guida completamente autonoma, con la possibilità di raggiungere questo traguardo entro l’anno. Musk ritiene di essere più vicino che mai a raggiungere la piena capacità di guida autonoma.

“In termini di dove si trova Tesla in questa fase, penso che siamo molto vicini a raggiungere la guida autonoma completa senza supervisione umana”. Queste le parole di Elon Musk in collegamento video alla cerimonia di apertura di una conferenza sull’intelligenza artificiale a Shanghai.

Elon Musk, CEO di Tesla.

“Si tratta solo di ipotesi, ma credo che creeremo ottime auto a guida autonoma completa, forse quella che si potrebbe definire quattro o cinque, più avanti nel corso dell’anno”. Elon Musk si riferiva a due dei livelli più avanzati della tecnologia di guida autonoma.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il proprietario di Twitter ha ammesso di essersi sbagliato in passato riguardo alle tempistiche, ma ha aggiunto: “Sento che siamo più vicini di quanto non lo siamo mai stati”.

    L’ultima previsione sul traguardo tanto atteso arriva dopo che Musk ha mancato le sue stesse scadenze per un veicolo completamente autonomo.

    La tecnologia di assistenza alla guida di Tesla ha provocato indagini normative negli Stati Uniti.

    Cina: nuove possibilità per Tesla

    La Cina è il più grande mercato mondiale di veicoli elettrici. In aprile Tesla ha annunciato la costruzione di un secondo enorme stabilimento a Shanghai.

    La sua presenza alla Conferenza mondiale sull’intelligenza artificiale di Shanghai segna il suo sforzo per mantenere stretti legami con la Cina. Già a maggio, infatti, Elon Musk si era recato in visita nel Paese.

    I veicoli elettrici rappresentano un quarto delle vendite di auto in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo. Inoltre, decine di nuovi modelli di marchi nazionali e occidentali sono stati presentati ad aprile in occasione del primo salone dell’auto del Paese, dopo l’abolizione delle restrizioni Covid.

    Tesla ha registrato un calo degli utili del primo trimestre di quest’anno e ha intrapreso una serie di tagli ai prezzi di fronte alla concorrenza di altre case automobilistiche.

    Secondo altre indiscrezioni, Tesla e i principali produttori cinesi di veicoli elettrici, tra cui BYD Co., hanno firmato un accordo a Shanghai. Quest’ultimo prevede l’impegno a mantenere una concorrenza leale e a evitare “prezzi anomali”. Potrebbe quindi segnalare la fine di una dannosa guerra dei prezzi nel più grande mercato di veicoli elettrici del mondo.

    Alessia Tomaselli
    Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...