Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le gang integrano la code-injection di Citrix NetScaler nei loro strumenti! Ora è un veicolo ransomware molto pericoloso

Chiara Nardini : 31 Agosto 2023 15:12

Il CVE-2023-3519 è un difetto di iniezione di codice di gravità critica (punteggio CVSS: 9,8) in Citrix NetScaler ADC e NetScaler Gateway, scoperto come zero-day attivamente sfruttato a metà luglio 2023.

Il fornitore ha rilasciato prontamente gli aggiornamenti di sicurezza il 18 luglio, ma c’erano prove che i criminali informatici stavano vendendo gli exploit nei mercati underground da almeno il 6 luglio scorso.

Ora gli sviluppi per le relative integrazioni sono state completate e diverse cybergang iniziano ad utilizzare la catena di attacco per i loschi scopi.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Infatti un attore malevolo connesso alla cybergang FIN8 ha iniziato a sfruttare la code-injection integrandola nei suoi strumenti malevoli.

    Avevamo riportato che molti sistemi risultavano non protetti. Questo per il cybercrime è una cosa altamente preziosa in quanto soprattutto quando si parla di RCE su entry point perimetrali come il caso di Citrix NetScaler ADC e NetScaler Gateway.

    Sophos monitora questa campagna da metà agosto, segnalando che l’autore della minaccia esegue iniezioni di payload, utilizza BlueVPS per individuare malware, distribuisce script PowerShell offuscati e rilascia webshell PHP sui computer delle vittime.

    A metà agosto, oltre 31.000 istanze di Citrix NetScaler rimanevano vulnerabili a CVE-2023-3519, più di un mese dopo la disponibilità dell’aggiornamento di sicurezza, offrendo agli autori delle minacce numerose opportunità di attacco.

    Sophos X-Ops segnala che un attore di minacce tracciato come “STAC4663” sta sfruttando CVE-2023-3519, che i ricercatori ritengono sia parte della stessa campagna di cui Fox-IT ha riferito all’inizio di questo mese.

    Il payload trasportato nei recenti attacchi, che viene iniettato negli eseguibili “wuauclt.exe” o “wmiprvse.exe”, è ancora in fase di analisi. Tuttavia, Sophos ritiene che faccia parte di una catena di attacchi ransomware. Inoltre sembra che ci siano collegamenti anche con il ransomware ALPHV/BlackCat.

    Inutile quindi dire di aggiornare le macchine qualora queste non sono state ancora aggiornate.

    Che la caccia abbia inizio!

    Chiara Nardini
    Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...