Chiara Nardini : 31 Agosto 2023 15:12
Il CVE-2023-3519 è un difetto di iniezione di codice di gravità critica (punteggio CVSS: 9,8) in Citrix NetScaler ADC e NetScaler Gateway, scoperto come zero-day attivamente sfruttato a metà luglio 2023.
Il fornitore ha rilasciato prontamente gli aggiornamenti di sicurezza il 18 luglio, ma c’erano prove che i criminali informatici stavano vendendo gli exploit nei mercati underground da almeno il 6 luglio scorso.
Ora gli sviluppi per le relative integrazioni sono state completate e diverse cybergang iniziano ad utilizzare la catena di attacco per i loschi scopi.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infatti un attore malevolo connesso alla cybergang FIN8 ha iniziato a sfruttare la code-injection integrandola nei suoi strumenti malevoli.
Avevamo riportato che molti sistemi risultavano non protetti. Questo per il cybercrime è una cosa altamente preziosa in quanto soprattutto quando si parla di RCE su entry point perimetrali come il caso di Citrix NetScaler ADC e NetScaler Gateway.
Sophos monitora questa campagna da metà agosto, segnalando che l’autore della minaccia esegue iniezioni di payload, utilizza BlueVPS per individuare malware, distribuisce script PowerShell offuscati e rilascia webshell PHP sui computer delle vittime.
A metà agosto, oltre 31.000 istanze di Citrix NetScaler rimanevano vulnerabili a CVE-2023-3519, più di un mese dopo la disponibilità dell’aggiornamento di sicurezza, offrendo agli autori delle minacce numerose opportunità di attacco.
Sophos X-Ops segnala che un attore di minacce tracciato come “STAC4663” sta sfruttando CVE-2023-3519, che i ricercatori ritengono sia parte della stessa campagna di cui Fox-IT ha riferito all’inizio di questo mese.
Il payload trasportato nei recenti attacchi, che viene iniettato negli eseguibili “wuauclt.exe” o “wmiprvse.exe”, è ancora in fase di analisi. Tuttavia, Sophos ritiene che faccia parte di una catena di attacchi ransomware. Inoltre sembra che ci siano collegamenti anche con il ransomware ALPHV/BlackCat.
Inutile quindi dire di aggiornare le macchine qualora queste non sono state ancora aggiornate.
Che la caccia abbia inizio!
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...