Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Le PMI Francesi, sono meno preoccupate degli attacchi informatici

La Commissione europea ha condotto un’indagine sull’impatto della criminalità informatica sulle piccole e medie imprese (PMI). I risultati, pubblicati il 12 di maggio, dovrebbero fornire una panoramica e un aiuto alle autorità di polizia. Sono state condotte 501 interviste ad aziende francesi tra il 26 novembre 2021 e il 17 dicembre 2021.

Le PMI sono preoccupate per l’aumento delle attività di l’hacking e il tentativo di accesso dei malintenzionati ai conti bancari online (29%), per il phishing, acquisizione di account o furto di identità (28%), allo stesso livello di virus, spyware o malware oppure l’accesso non autorizzato a file o reti (23%). 

Nel complesso però, la media francese è al di sotto di quella europea. Ad esempio, le PMI europee hanno risposto di essere preoccupate per il ransomware per un 22% contro il 16% delle aziende francesi. 

Il 19% delle PMI francesi, infatti, dichiara di aver subito almeno un incidente informatico (ransomware, phishing, accesso non autorizzato a file o reti, virus, attacchi denial of service, ecc.) nel corso dell’anno 2021. 

Ancora una volta sono al di sotto della media europea, che è del 28%. Ciò non significa automaticamente che la Francia abbia sofferto di meno. 

Iscriviti alla newsletter di RHC per rimanere sempre aggiornato

In merito all’impatto di un incidente informatico, le PMI francesi hanno risposto con un 33% di aver avuto un aumento del lavoro necessario per rispondere all’attacco, invece un 20% ha riportato l’impossibilità di utilizzare risorse o servizi e un altro 20% l’impossibilità per i dipendenti di svolgere le attività quotidiane.