
Redazione RHC : 26 Ottobre 2022 07:18
I fornitori statunitensi stanno iniziando a licenziare il personale di una tra le principali società di chip cinesi a causa delle nuove normative statunitensi, lo riporta Bloomberg.
Pochi giorni fa, la Casa Bianca ha emesso un ordine esecutivo che vieta l’uso di chip prodotti fuori dal Paese. La restrizione si applica non solo alle società degli Stati Uniti, ma anche a tutte le altre società che utilizzano tecnologie americane.
Secondo fonti Bloomberg, aziende come Applied Materials Inc., KLA Corp. e Lam Research Corp. hanno già iniziato a licenziare i dipendenti come la Yangtze Memory Technologies Co., il produttore di chip più avanzato in Cina.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Non è ancora chiaro se le aziende stiano licenziando dipendenti perché Yangtze Memory sia su un elenco non verificato o per altre restrizioni.
Gli esperti della pubblicazione spiegano che il divieto di Biden, infatti, ha costretto gli specialisti americani che lavorano nella produzione in Cina a scegliere tra il licenziamento e la perdita della cittadinanza. Di conseguenza, i dirigenti e gli ingegneri statunitensi che lavorano nell’industria cinese dei semiconduttori si sono dimessi in massa paralizzando l’intero settore.
La produzione di semiconduttori in Cina si è praticamente interrotta.
È stato riferito che tutte le aree dipendenti dalla microelettronica, dagli smartphone e dai veicoli senza pilota alle industrie militari e spaziali, possono risentirne. Gli Stati Uniti hanno inferto un duro colpo all’intera industria tecnologica cinese.
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...