Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

FBI

l’FBI colpita al cuore. Violato InfraGard, il social network interno del bureau

Redazione RHC : 15 Dicembre 2022 10:36

La scorsa settimana, un hacker criminale chiamato USDoD ha pubblicato campioni del database di InfraGard su BreachForums e sta vendendo l’intero database per 50.000 dollari.

L’hacker ha ottenuto l’accesso al portale InfraGard fingendosi l’amministratore delegato di un istituto finanziario.

Il messaggio presente su breach Forums

I membri di InfraGard sono la vera infrastruttura critica dell’FBI. Il servizio comprende:

  • imprenditori;
  • specialisti informatici;
  • militari;
  • forze dell’ordine statali e locali;
  • dipendenti pubblici coinvolti nel controllo della sicurezza di tutti i settori: energia, trasporti, finanza, ecc.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il database contiene i nomi, i lavori e le informazioni di contatto di oltre 80.000 utenti InfraGard.

In una conversazione con il ricercatore indipendente di sicurezza informatica Brian Krebs, l’hacker ha affermato che i record di 47.000 membri del forum contengono e-mail univoche. 

Tuttavia, i dati non contengono numeri di previdenza sociale o date di nascita. Sebbene ci fossero campi per queste informazioni nel database, gli utenti di InfraGard li hanno lasciati vuoti.

Il criminale informatico ha inviato messaggi ai membri di InfraGard fingendosi l’amministratore delegato di una società finanziaria al fine di ottenere più dati personali che potrebbero essere utilizzati per scopi criminali.

Messaggio inviato dal criminale informatico ai membri del servizio

L’FBI non ha spiegato come l’hacker sia riuscito ad accedere all’InfraGard. Secondo Krebs, quando ha richiesto l’adesione a InfraGard, l’aggressore ha fornito un’e-mail controllata dall’FBI, oltre al numero di telefono reale del CEO.

L’hacker ha presentato domanda a novembre e InfraGard l’ha approvata all’inizio di dicembre. Secondo il criminale informatico, le informazioni dal database erano facili da recuperare utilizzando un semplice script di programmazione.

L’FBI non ha fornito commenti e ha detto che stava indagando sull’incidente.

InfraGard è un social network attraverso il quale l’FBI condivide informazioni riservate sulla sicurezza nazionale e sulle minacce alla sicurezza informatica con funzionari governativi ed entità del settore privato che gestiscono infrastrutture critiche degli Stati Uniti. 

In altre parole, il servizio funge da social network chiuso per gli addetti ai lavori e l’FBI.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sarcoma Ransomware: l’anatomia di una minaccia silenziosa ma spietata

Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...

E’ Cyber-caos negli USA! I tagli ai fondi mettono in ginocchio la Sicurezza Nazionale

Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...

Alan Turing salvato dalla spazzatura! Riemergono i suoi manoscritti storici che vanno all’asta

Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...

Diventa Partner della RHC Academy! Scopri l’Affiliate, Creator e il Custom Training Program

Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...