Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

LibreOffice dice addio a Windows 7, 8 e 32 bit. La svolta storica nel 2025 contro l’EoL

Redazione RHC : 17 Giugno 2025 19:59

La popolare suite per ufficio LibreOffice si sta preparando per la prossima fase della sua evoluzione, e non sarà particolarmente adatta ai possessori di vecchi sistemi operativi. Ad agosto verrà rilasciato l’aggiornamento numero 25.8, in cui gli sviluppatori annunceranno l’abbandono di parte della precedente compatibilità con Windows e si concentreranno sulla transizione verso piattaforme moderne. Sullo sfondo dell’imminente fine del supporto per Windows 10, il progetto sta promuovendo attivamente un’alternativa, principalmente Linux.

La Document Foundation guida il progetto dal 2010. Ha preso LibreOffice sotto la sua ala protettiva dopo che Oracle ha definitivamente chiuso la sua divisione software per ufficio. Negli ultimi 15 anni, il codice sorgente è stato profondamente rivisto: molti componenti obsoleti sono stati ripuliti, è stato introdotto un nuovo ciclo di rilascio e l’architettura del prodotto è stata migliorata.

Il blog ufficiale della fondazione ha pubblicato un post in cui si suggerisce di considerare i sistemi liberi come un’alternativa a lungo termine, e fornisce anche un link alla campagna “End of 10” , supportata dalla comunità KDE. Il sito ha anche recentemente aggiunto una mappa interattiva per aiutare a trovare risorse locali, ma la sua struttura richiede ancora del lavoro.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Gli sviluppatori consigliano anche il servizio Distro Chooser, un sito che seleziona una distribuzione Linux adatta in base a una serie di domande. Tuttavia, il risultato è implementato con un livello di dettaglio eccessivo: l’elenco è lungo, gli elementi sono codificati in base al grado di conformità e, per una persona non preparata, questo complica notevolmente la scelta. Un elenco concentrato di due o tre opzioni consigliate sarebbe molto più utile.

    Molti sono ancora scettici sia nei confronti di Linux che di LibreOffice. Ma il compito degli sviluppatori non è convincere nessuno: offrono un’alternativa: una suite per ufficio completa e open source , senza costi di licenza e restrizioni d’uso.

    Per chi usa ancora OpenOffice, il blog offre un consiglio diretto: basta. Questo progetto è stato di fatto abbandonato da Oracle e trasferito alla Apache Foundation più di dieci anni fa. Da diversi anni non vengono rilasciate nuove versioni, e LibreOffice apre completamente gli stessi file ed è un aggiornamento costante su tutti i fronti.

    Per chi è abituato all’interfaccia di Microsoft Office, LibreOffice offre una modalità ribbon per la visualizzazione dei comandi. E se il design non vi convince ancora, esistono alternative: OnlyOffice, WPS Office e soluzioni cloud come ThinkFree, che offre persino un piano gratuito. A proposito, questo servizio è attivo da 25 anni, il che di per sé ispira fiducia.

    Ora, parliamo di cosa cambierà nella prossima versione. Con il rilascio della versione 25.8, il progetto interromperà il supporto per Windows 7, 8 e 8.1. Inoltre, lo sviluppo della build a 32 bit per Windows verrà interrotto: sarà ufficialmente considerata obsoleta. Ciò non significa che scomparirà immediatamente, ma chiarisce che le risorse del progetto saranno concentrate su configurazioni più pertinenti.

    Windows 7 ha perso il supporto ufficiale nel 2020, sebbene una versione specializzata per i terminali POS sia rimasta disponibile fino al 2023. Nonostante ciò, il sistema rimane popolare in alcuni ambienti, e suscita persino una certa nostalgia in una parte della comunità.

    Le cose si complicano con il suo successore, Windows 8. Questa piattaforma non è stata amata dagli utenti ed è stata silenziosamente sostituita dalla versione 8.1, il cui ciclo di vita si è concluso a gennaio 2023. L’utilizzo di queste versioni oggi rappresenta un serio rischio per la sicurezza , poiché non vengono più rilasciati aggiornamenti.

    Per quanto riguarda l’architettura a 32 bit, nonostante la sua età, esistono ancora alcuni casi d’uso. Molti dei primi processori a 64 bit (come quelli dell’era Core 2 Duo) supportano solo RAM DDR2 e i moduli di capacità superiore a 4 GB sono costosi anche sul mercato dell’usato. Se la configurazione è limitata a 3-4 GB di memoria, la versione a 32 bit potrebbe funzionare in modo più efficiente di quella a 64 bit. Per questo motivo, è probabile che la build x86 rimarrà in uso per un po’ di tempo, almeno come compromesso tecnico.

    Per chi utilizza ancora Windows 7, esiste un’opzione aggiuntiva. Oltre alle release principali, che escono due volte all’anno, il progetto offre una versione stabile con aggiornamenti meno frequenti e supporto esteso. Al momento della pubblicazione, la build stabile principale ha indice 24.8.7 ed è disponibile sulla pagina di download ufficiale .

    Con il rilascio della versione 25.8, la 25.2, diventerà la nuova edizione stabile. Rimarrà compatibile con Windows 7 e probabilmente lo rimarrà per diversi anni a venire, consentendo agli utenti di prepararsi per un aggiornamento della piattaforma o una ricostruzione dell’infrastruttura.

    E sebbene abbandonare i sistemi legacy possa sembrare un passo radicale, è perfettamente sensato. Il progetto punta alla sostenibilità e abbandonare il supporto per software obsoleti consente al team di concentrarsi su strumenti moderni.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...

    Vulnerabilità critiche in aumento verticale! Consapevolezza, Patching e Controlli la chiave
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Secondo un report di Kaspersky Lab, nel secondo trimestre del 2025 l’utilizzo delle vulnerabilità è aumentato in modo significativo: quasi tutti i sottosistemi dei computer moderni sono stati atta...