
Redazione RHC : 6 Maggio 2023 10:02
L’ingegnere di Google Luke Sernau sostiene che l’azienda sta perdendo il suo vantaggio nell’intelligenza artificiale a favore di comunità aperte, in cui ricercatori indipendenti utilizzano la tecnologia AI per compiere progressi rapidi e inaspettati. Sernau ha pubblicato la sua critica sulla piattaforma interna di Google all’inizio di aprile, seguita da un articolo pubblicato dalla società di consulenza SemiAnalysis.
Sernau ha affermato che la rivalità di Google con la startup OpenAI ha sminuito il rapido sviluppo della tecnologia open source.
Lo scienziato scrive che la vera minaccia per Google viene dalle comunità aperte, dove gli ingegneri stanno rapidamente promuovendo modelli che competono con quelli delle grandi aziende tecnologiche, e lo fanno a un prezzo inferiore. Questi modelli possono essere più veloci, più personalizzabili e più utili rispetto ai progetti di Google.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sernau ritiene che la migliore speranza di Google sia imparare e collaborare con ciò che fanno gli altri al di fuori dell’azienda. Ha espresso preoccupazione per il fatto che i clienti potrebbero rifiutarsi di pagare per modelli con tecnologia di fascia alta disponibili gratuitamente.
Un portavoce di Google non ha commentato il contenuto del post di Luke Sernau. Tuttavia, durante una recente teleconferenza sugli utili, il CEO di Alphabet Sundar Pichai ha dichiarato: “I nostri investimenti e progressi nell’intelligenza artificiale negli ultimi dieci anni ci hanno messo in una buona posizione”. Ha sottolineato i progressi nello sviluppo del modello e nella collaborazione con sviluppatori e altri partner. Pichai ha precedentemente chiesto la regolamentazione dell’IA, avvertendo che la tecnologia può essere “molto dannosa” se non utilizzata in modo ponderato.
L’attenzione al problema è aumentata dopo la fuga del modello LLaMA creato da Meta, che ha contribuito ai progressi nel campo dell’intelligenza artificiale generativa nei forum aperti. LLaMA è più piccolo dei modelli offerti da Google e OpenAI, facilitando il lavoro. I ricercatori sono attualmente tenuti a presentare domanda a Meta per accedere al modello LLaMA.
Luke Sernau è convinto che Google debba cambiare approccio e concentrarsi su modelli più piccoli e flessibili. “I modelli giganti ci rallentano”, ha scritto l’ingegnere. “A lungo termine, i modelli migliori sono quelli su cui puoi lavorare e migliorare rapidamente.”
Per mantenere la sua leadership nell’intelligenza artificiale, Google deve prestare attenzione alla collaborazione con comunità aperte, studiarne i risultati e applicare questa conoscenza per creare modelli più piccoli, più flessibili e accessibili in grado di adattarsi rapidamente alle nuove sfide e alle richieste del mercato.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...