Redazione RHC : 6 Maggio 2023 10:02
L’ingegnere di Google Luke Sernau sostiene che l’azienda sta perdendo il suo vantaggio nell’intelligenza artificiale a favore di comunità aperte, in cui ricercatori indipendenti utilizzano la tecnologia AI per compiere progressi rapidi e inaspettati. Sernau ha pubblicato la sua critica sulla piattaforma interna di Google all’inizio di aprile, seguita da un articolo pubblicato dalla società di consulenza SemiAnalysis.
Sernau ha affermato che la rivalità di Google con la startup OpenAI ha sminuito il rapido sviluppo della tecnologia open source.
Lo scienziato scrive che la vera minaccia per Google viene dalle comunità aperte, dove gli ingegneri stanno rapidamente promuovendo modelli che competono con quelli delle grandi aziende tecnologiche, e lo fanno a un prezzo inferiore. Questi modelli possono essere più veloci, più personalizzabili e più utili rispetto ai progetti di Google.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Sernau ritiene che la migliore speranza di Google sia imparare e collaborare con ciò che fanno gli altri al di fuori dell’azienda. Ha espresso preoccupazione per il fatto che i clienti potrebbero rifiutarsi di pagare per modelli con tecnologia di fascia alta disponibili gratuitamente.
Un portavoce di Google non ha commentato il contenuto del post di Luke Sernau. Tuttavia, durante una recente teleconferenza sugli utili, il CEO di Alphabet Sundar Pichai ha dichiarato: “I nostri investimenti e progressi nell’intelligenza artificiale negli ultimi dieci anni ci hanno messo in una buona posizione”. Ha sottolineato i progressi nello sviluppo del modello e nella collaborazione con sviluppatori e altri partner. Pichai ha precedentemente chiesto la regolamentazione dell’IA, avvertendo che la tecnologia può essere “molto dannosa” se non utilizzata in modo ponderato.
L’attenzione al problema è aumentata dopo la fuga del modello LLaMA creato da Meta, che ha contribuito ai progressi nel campo dell’intelligenza artificiale generativa nei forum aperti. LLaMA è più piccolo dei modelli offerti da Google e OpenAI, facilitando il lavoro. I ricercatori sono attualmente tenuti a presentare domanda a Meta per accedere al modello LLaMA.
Luke Sernau è convinto che Google debba cambiare approccio e concentrarsi su modelli più piccoli e flessibili. “I modelli giganti ci rallentano”, ha scritto l’ingegnere. “A lungo termine, i modelli migliori sono quelli su cui puoi lavorare e migliorare rapidamente.”
Per mantenere la sua leadership nell’intelligenza artificiale, Google deve prestare attenzione alla collaborazione con comunità aperte, studiarne i risultati e applicare questa conoscenza per creare modelli più piccoli, più flessibili e accessibili in grado di adattarsi rapidamente alle nuove sfide e alle richieste del mercato.
E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...
Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...
Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...
Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...
Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...