Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Linux preso di mira dal nuovo malware shc che installa XMRig cryptominer sui sistemi

Linux preso di mira dal nuovo malware shc che installa XMRig cryptominer sui sistemi

Redazione RHC : 20 Gennaio 2023 08:34

I ricercatori dell’AhnLab Security Emergency Response Center (ASEC) si sono imbattuti in un nuovo malware per Linux creato con shc (compilatore di script di shell). Il compito del malware è di distribuire un cryptominer nei sistemi attaccati.

In un rapporto pubblicato recentememte, gli esperti valutano la nuova campagna di criminalità informatica in questo modo:

“Riteniamo che tutto inizi con un tentativo di autenticazione indovinando le credenziali da un dizionario. Se i proprietari dei server SSH non sono stati in grado di proteggerli con password a prova di crack, gli aggressori installano vari programmi dannosi”


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il compilatore shc consente di convertire gli script della shell direttamente in binari, fornendo così protezione contro le modifiche al codice sorgente. In sostanza, questo è un analogo dell’utilità BAT2EXE nel sistema Windows.

Nei nuovi attacchi informatici su cui l’ASEC ha attirato l’attenzione, la compromissione di un server SSH ha portato all’installazione di un bootloader dannoso creato utilizzando shc.

In coppia con lui c’era un bot IRC scritto in Perl e progettato per gli attacchi DDoS. Il suddetto shc-loader ha installato il software XMRig per l’estrazione di valuta digitale nel sistema e il bot IRC ha atteso i comandi per avviare DDoS.

“Il bot supporta non solo l’avvio di DDoS come TCP, HTTP e UDP flood, ma anche una serie di altre funzioni: esecuzione di comandi, scansione delle porte, reverse shell ed eliminazione dei log”

scrivono gli esperti ASEC. Poiché i criminali informatici si impossessano di server Linux scarsamente protetti, si consiglia ai loro proprietari di cambiare periodicamente le password per evitare la forza bruta.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...