Redazione RHC : 15 Aprile 2023 09:59
Ci stiamo forse facendo troppo prendere la mano sul discorso Intelligenza Artificiale e distruzione del mondo?
L’intelligenza artificiale può aprire la strada a nuovi audaci cambiamenti nel mondo, ma può anche portare all’olocausto nucleare se usata in modo improprio. Questa è l’opinione del 36% dei ricercatori e dei professionisti intervistati nell’ambito di uno studio dello Stanford HAI Institute.
Il sondaggio è stato condotto nell’ambito del rapporto annuale sull’intelligenza artificiale, che, di fatto, riflette lo stato attuale del settore.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
La maggior parte dei partecipanti al sondaggio non crede che l’intelligenza artificiale possa rappresentare un grande pericolo nelle mani di una persona. Tuttavia, se l’IA inizia a prendere decisioni da sola, questo può sicuramente portare a conseguenze irreversibili nel tempo, questa opzione è stata supportata dalla maggior parte degli intervistati.
Secondo le statistiche pubblicamente disponibili, il numero di incidenti e controversie relativi all’IA è aumentato di 26 volte dal 2012. Alcuni incidenti di alto profilo nel 2022 includevano l’uso di video deepfake in varie situazioni, il più delle volte legate alla politica e alle relazioni internazionali.
I ricercatori ritengono che questo aumento degli incidenti sia indicativo sia dello sviluppo generale di strumenti che utilizzano l’intelligenza artificiale e sia del loro utilizzo da parte delle persone.
Secondo lo stesso rapporto, nonostante tutte le preoccupazioni, solo il 41% dei ricercatori sull’elaborazione del linguaggio naturale (PNL) ritiene che l’intelligenza artificiale dovrebbe essere realmente regolamentata.
La scorsa settimana abbiamo già parlato anche di un esperimento chiamato ChaosGPT da parte di uno dei ricercatori di intelligenza artificiale. Il ricercatore ha eliminato le limitazioni della rete neurale, chiedendole di distruggere l’umanità e stabilire il dominio globale delle macchine.
Sicuramente il mondo in questo periodo è alle prese con una novità che ancora non comprende bene, ma va da se che una tecnologia come l’intelligenza artificiale, sebbene solo agli inizi, possa portare grossi problemi al nostro mondo se mal regolamentata.
Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...
In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...
Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...
Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...