Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

L’Ucraina usa Starlink per attaccare la Russia con i droni

Redazione RHC : 28 Marzo 2022 08:14

I satelliti di Elon Musk collegano l’Ucraina a Internet e servono per permettere alle persone civili di accedere alla rete in questo periodo di emergenza.

La costellazione di Starlink è stata concepita come un programma civile, ma l’esercito ucraino può usare tale rete, anche per controllare i droni e colpire carri armati e postazioni russe.

Immediatamente dopo l’inizio dell’operazione militare, il vice primo ministro ucraino Mikhail Fedorov si è rivolto a Twitter con una richiesta al miliardario americano Elon Musk di attivare i suoi satelliti Starlink per l’uso in Ucraina. Musk ha subito twittato la sua risposta: “Il servizio Starlink è ora attivo in Ucraina. Forniremo presto più terminali”.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Pochi giorni dopo l’annuncio, in Ucraina sono arrivati ​​numerosi terminali e potenti batterie. 

Fedorov ha twittato per esprimere la sua gratitudine:

“Starlink è qui. Grazie @elonmusk. Nessun dispaccio segreto, nessun lungo dibattito, nessun controllo statale o parlamentare: solo un accordo pubblico tra un politico ed un miliardario”. 

Alcuni giorni dopo aver inviato i terminali Internet SpaceX Starlink in Ucraina, Elon Musk ha avvertito le autorità di utilizzare i dispositivi con “cautela”. In quanto il servizio Internet satellitare Starlink ha una “alta” possibilità di essere preso di mira dagli attacchi.

Ora i media britannici riferiscono che l’esercito ucraino sta usando Starlink per attaccare con i droni le posizioni russe e sull’equipaggiamento militare. 

Il Telegraph ha riferito che Starlink è particolarmente efficace nelle aree con infrastrutture deboli e senza connessione a Internet.

Secondo The Telegraph, l’unità di ricognizione aerea “Aerosurveillance ” utilizza Starlink per monitorare e coordinare i veicoli aerei senza pilota, consentendo ai soldati fare fuoco in modo mirato con armi anticarro. Tale interazione richiede velocità di trasmissione elevate e comunicazione stabile.

Un ufficiale dell’unità Aerorozvidka ha descritto il sistema al Times :

“Usiamo l’attrezzatura Starlink e colleghiamo la squadra di droni con la nostra squadra di artiglieria.“.

Il Times ha riferito che il gruppo Aerorozvidka conduce ogni giorno circa 300 missioni di raccolta di informazioni. Gli attacchi vengono effettuati di notte, secondo il quotidiano, perché alcuni dei droni sono quasi impossibili da vedere al buio.

Elon Musk ha affermato che gli hacker stanno cercando di hackerare e bloccare il sistema Internet satellitare Starlink in Ucraina, ma gli hacker non ci riescono e ha detto:

“Starlink, almeno finora, ha resistito con successo a tutti i tentativi di hacking e jamming”, ha detto oggi Elon Musk sulla sua pagina Twitter.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...