Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
Magento affetto da una vulnerabilità con score 9.8.

Magento affetto da una vulnerabilità con score 9.8.

Redazione RHC : 14 Febbraio 2022 19:02

Adobe ha rilasciato una correzione per una vulnerabilità critica zero-day nei prodotti open source Adobe Commerce e Magento. La vulnerabilità viene sfruttata attivamente dagli hacker in attacchi reali.

La vulnerabilità (CVE-2022-24086) ha ricevuto un punteggio di 9,8 su un massimo di 10 sulla scala CVSS ed è correlata a una convalida dell’input errata che può essere utilizzata per eseguire codice arbitrario. Lo sfruttamento della vulnerabilità non richiede credenziali, ma richiede diritti di amministratore

B939cf 0de9a3b6f73c4acaa78d53f0a9acdf4d Mv2

Gli operatori che utilizzano Magento 2 (versioni da 2.3.3 a 2.3.7) possono installare manualmente la patch rilasciata, poiché questo processo richiede la modifica solo di poche righe.

In un bollettino sulla sicurezza, l’azienda descrive gli attacchi associati a questo bug come “molto limitati” e relativi ad Adobe Commerce, ovvero il problema non ha ancora raggiunto lo sfruttamento di massa del problema.

La vulnerabilità interessa Adobe Commerce e Magento Open Source versioni 2.4.3-p1 e successive, nonché le versioni 2.3.7-p2 e successive. Le versioni di Adobe Commerce 2.3.3 e precedenti non sono interessate.

La vulnerabilità è diventata nota dopo che gli specialisti di Sansec hanno rilevato gli attacchi del gruppo Magecart, durante i quali i criminali hanno compromesso 500 siti basati su Magento 1.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...