
Redazione RHC : 17 Giugno 2020 10:12
Per la terza volta consecutiva, gli operatori di #ransomware #Netfilim pubblicano la perdita di dati da MAS Holdings. In precedenza, sono stati pubblicati dati parziali dell’azienda, che sono stati verificati e segnalati dal team di ricerca #Cyble.
#MAS Holdings è il più grande produttore di lingerie del Sud #Asia che ha iniziato come produttore di abbigliamento #intimo e successivamente si è diversificato in abbigliamento sportivo, abbigliamento sportivo e costumi da bagno.
MAS Holdings ha 53 stabilimenti produttivi in 17 paesi che danno lavoro a oltre 93.000 persone in tutto il mondo e hub di progettazione e sviluppo a New York, Londra, Hong Kong e Colombo.
Come affermato in precedenza dal Cyble Research Team, gli operatori di ransomware Netfilim hanno fatto trapelare la terza parte dei dati dell’azienda. Sulla base di questa perdita di dati sembra che ancora una volta la società abbia rifiutato di accettare i termini degli operatori di ransomware.
#redhotcyber #cybersecurity #ransomware #riscatto #riatto
https://cybleinc.com/2020/05/07/netfilm-ransomware-operators-publishes-the-data-leak-part-3-of-mas-holdings-south-asias-largest-manufacturer-of-lingerie/
Redazione
Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...