Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Fortinet 320x100px
Meduza: il nuovo infostealer che ruba tutti i dati dal client Windows

Meduza: il nuovo infostealer che ruba tutti i dati dal client Windows

Redazione RHC : 9 Luglio 2023 08:33

I ricercatori della sicurezza informatica hanno scoperto un altro brillante rappresentante del settore MaaS chiamato Meduza Stealer. Questo è un nuovo infostealer per Windows, distribuito su abbonamento e sviluppato attivamente dall’autore per evitare il rilevamento da parte delle soluzioni software di sicurezza.

“Meduza Stealer ha un unico obiettivo: il furto completo di dati. Apprende tutte le azioni degli utenti su Internet, estraendo una vasta gamma di dati relativi al browser”, afferma un nuovo rapporto di Uptycs.

“Dalle credenziali critiche alla preziosa cronologia di navigazione e ai segnalibri selezionati, nessun tipo di dato è al sicuro. Anche le estensioni del portafoglio crittografico, i gestori di password e le estensioni 2FA sono vulnerabili”, hanno aggiunto i ricercatori.

Pubblicità tramite forum sul crimine informatico e Telegram (Fonte Uptycs.com)

Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nonostante la somiglianza di funzioni con altri infostealer, Meduza vanta un design operativo “astuto” che esclude l’utilizzo di metodi di offuscamento: il malware interrompe rapidamente la sua esecuzione sugli host compromessi in caso di interruzione della connessione con il server C2 dell’aggressore.

Inoltre, come hanno scoperto i ricercatori, Meduza Stealer interrompe il suo lavoro sui computer dei paesi della CSI, il che porta a pensare all’origine del malware.

Oltre a raccogliere dati da 19 app di gestione delle password, 76 portafogli crittografici, 95 browser Web, Discord, Steam, metadati di sistema, Meduza Stealer raccoglie anche voci di registro di Windows e un elenco di giochi installati.

Il malware è attualmente in vendita nei forum clandestini, oltre che sul canale ufficiale Telegram dello sviluppatore. 

L’accesso a Meduza è disponibile tramite un abbonamento che costa 199 per un mese, 399 per tre mesi o 1.199 per una licenza a vita. Le informazioni rubate dal malware sono disponibili per i client malware attraverso un comodo pannello web.

In sintesi, Meduza Stealer è un infostealer pericoloso ed evasivo che può causare seri danni alla privacy e alla sicurezza degli utenti Windows. Quando scarichi file da Internet, dovresti essere particolarmente vigile e attento a proteggere i tuoi sistemi da questa minaccia. Soluzioni antivirus affidabili e buone pratiche di igiene informatica non faranno che aumentare la sicurezza dei tuoi dati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...