Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Meglio di tua Suocera! Ecco a voi Figure 01, il robot che ti fa il caffè e sa cucinare

Redazione RHC : 16 Marzo 2024 08:51

Figure ha presentato i primi frutti della sua collaborazione con OpenAI per migliorare la funzionalità dei robot umanoidi. In un nuovo video, il robot Figure 01 dimostra la capacità di condurre una conversazione in tempo reale.

In breve tempo Figure ha ottenuto un notevole successo. L’imprenditore Brett Adcock è emerso dall’ombra proprio l’anno scorso, riunendo persone chiave di Boston Dynamics, Tesla, Google DeepMind e Archer Aviation per creare “il primo robot umanoide universale commercialmente fattibile al mondo”. 

Entro ottobre, Figure 01 era operativa e svolgeva attività autonome di base. Entro la fine dell’anno il robot aveva acquisito la capacità di apprendere utilizzando il principio “guarda e impara” e a metà gennaio era pronto per iniziare a lavorare nello stabilimento BMW.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Il mese scorso, Figure ha pubblicato un video di Figure 01 mentre lavora in un magazzino . Quasi subito dopo, l’azienda ha annunciato lo sviluppo di una seconda generazione della macchina e una collaborazione con OpenAI “per sviluppare una nuova generazione di modelli IA per robot umanoidi”. Ora, Figure ha condiviso un video che mostra i primi risultati di questa collaborazione.

Durante un test dimostrativo, un rappresentante della startup ha incaricato il robot di descrivere gli oggetti che aveva di fronte. Figure 01 ha completato il compito senza difficoltà e poi, quando gli è stato chiesto di “offrire qualcosa di commestibile”, ha passato la mela all’interlocutore. Successivamente, il robot ha posizionato con cura tazze e piatti al loro posto. Allo stesso tempo, ha continuato a parlare con la persona, dimostrando movimenti sicuri e precisi.

Secondo Adcock, le telecamere integrate di Figure 01 inseriscono i dati in un ampio modello di intelligenza artificiale in linguaggio visivo addestrato da OpenAI, e anche le reti neurali proprietarie di Figure “acquisiscono immagini attraverso le telecamere del robot a 10 Hz”. Gli algoritmi OpenAI sono responsabili della capacità di comprendere il parlato e la rete neurale Figure converte il flusso di informazioni ricevute in “azioni robot veloci, precise e abili”.

L’imprenditore ha sottolineato che la dimostrazione è avvenuta senza telecomando e che il video è stato girato a velocità reale. “Il nostro obiettivo è insegnare al modello di intelligenza artificiale a controllare i robot umanoidi a livello di miliardi di unità”, ha affermato, indicando ambiziose prospettive di sviluppo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...