Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Mercedes-Benz: Kaspersky svela oltre 12 vulnerabilità nei sistemi di infotainment

Redazione RHC : 22 Gennaio 2025 07:56

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno rivelato i dettagli di oltre una dozzina di vulnerabilità scoperte nel sistema di infotainment Mercedes-Benz MBUX di prima generazione. La casa automobilistica afferma che i problemi sono stati risolti e che non erano facili da gestire.

Gli esperti hanno studiato il funzionamento dell’unità principale Mercedes-Benz denominata Mercedes-Benz User Experience (MBUX) e si sono basati su uno studio precedente condotto dagli specialisti cinesi Tencent Security Keen Lab e pubblicato nel 2021.

Struttura e componenti MBUX 

La ricerca di Kaspersky Lab si è concentrata su un’analisi dettagliata dei sottosistemi MBUX di prima generazione (in una vera vettura Mercedes B180), a cui non è stata prestata attenzione nello studio KeenLab: diagnostica (CAN, UDS, ecc.), connessioni USB e interfacce specializzate protocolli di comunicazione di processo (IPC).


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Alcune delle vulnerabilità scoperte potrebbero essere utilizzate per attacchi DoS, altre per l’estrazione di dati, l’iniezione di comandi e l’escalation dei privilegi.

Sebbene alle vulnerabilità siano stati assegnati identificatori CVE del 2023 e 2024, Mercedes-Benz ha affermato di essere a conoscenza dei risultati di Kaspersky Lab dal 2022. I relativi bollettini sono già stati pubblicati su GitHub e le falle di sicurezza sono state tutte prontamente sanate.

Secondo gli esperti, un utente malintenzionato con accesso fisico all’auto potrebbe sfruttare alcune di queste vulnerabilità per disattivare la protezione antifurto standard nell’unità principale, modificare le impostazioni dell’auto e sbloccare servizi a pagamento.

“Nell’agosto 2022, un gruppo di ricercatori esterni in materia di sicurezza ci ha contattato in merito alla prima generazione di MBUX – Mercedes-Benz User Experience”, hanno detto ai media i rappresentanti di Mercedes-Benz. “I problemi descritti dai ricercatori richiedevano l’accesso fisico al veicolo, nonché l’accesso all’interno del veicolo. Inoltre, l’unità principale deve essere rimossa e aperta. Questi problemi non riguardano le versioni più recenti del sistema di infotainment.”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...