Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Metal Works scrive a RHC e fornisce dettagli sulla pubblicazione effettuata dalla cybergang Stormous

Metal Works scrive a RHC e fornisce dettagli sulla pubblicazione effettuata dalla cybergang Stormous

Redazione RHC : 6 Aprile 2023 15:35

In relazione all’articolo da noi pubblicato nella giornata di ieri relativo ad una rivendicazione effettuata dalla cybergang Stormous ai danni dell’azienda Metal Works, questo pomeriggio arriva in redazione una delucidazione da parte dell’azienda che pubblichiamo con piacere.

L’azienda riporta che dalle prime analisi effettuate “non risultano essersi verificati attacchi cyber né essere stati sottratti dati da piattaforme e sistemi dell’Azienda, così come non c’è stata alcuna interruzione del proprio business e dell’operatività“.

Inoltre la Metal Work ci informa che sono in corso delle ulteriori “indagini sui sistemi aziendali da parte del Team interno in collaborazione con una società esterna” e che nel caso ci saranno delle novità, verranno comunicate fornendo eventuali riscontri.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Metal Work è un’azienda italiana specializzata nella produzione di componenti pneumatici per sistemi di automazione. Nata nel 1967, Metal Work nasce come piccola officina produttrice di raccordi automatici per impianti ad aria compressa. Da allora l’azienda ha progressivamente ampliato la propria struttura e gamma produttiva fino a diventare leader di mercato nella componentistica pneumatica per sistemi di automazione. Attualmente commercializziamo cinque diverse gamme di prodotti: attuatori, valvole, unità FRL, raccordi e componenti di movimentazione, tutti presenti nel nostro catalogo di 1700 pagine.

La sede produttiva principale si trova a Concesio, in provincia di Brescia, con una forza lavoro complessiva di oltre 500 persone e ulteriori 800 dipendenti nella rete di vendita italiana e mondiale. Metal Work ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 nel 1992, a cui è seguita nel 2000 la certificazione ambientale secondo ISO 14001.

La distribuzione dei prodotti e l’assistenza tecnica sono curate da 50 filiali in Italia e all’estero: queste sono in contatto quotidiano con il mercato e forniscono un servizio completo pre/post vendita. La qualità dei prodotti e un’efficiente organizzazione di vendita sono i capisaldi su cui Metal Work ha fondato la propria reputazione. Queste qualità consentono all’azienda di soddisfare tutte le possibili esigenze in termini di automazione pneumatica.

Il rischio informatico oggi fa parte della normale gestione degli eventi critici che una organizzazione deve sostenere. Pertanto una buona “crisis management” o chiamiamola anche trasparenza ed etica verso i propri clienti deve far parte del DNA delle organizzazioni, come è successo anche in questo caso.

Purtroppo in Italia sono in poche le aziende che partono da questo approccio e ancora molte organizzazioni cercano di evitare di parlare dei propri incidenti informatici, cosa che non aiuta l’ecosistema che ha bisogno di “lesson learned” per poterci migliorare costantemente.

Pubblichiamo di seguito l’intera mail pervenuta a Red Hot Cyber da parte di Metal Work, ringraziandola per l’approccio etico e trasparente verso le minacce informatiche.

Con riferimento alla notizia pubblicata sul sito https://www.redhotcyber.com/ in merito all’attacco rivendicato dalla cyber gang  Stormous, è nostra premura rendere noto che, dalle prime analisi effettuate, non risultano essersi verificati attacchi cyber né essere stati sottratti dati da piattaforme e sistemi dell’Azienda, così come non c'è stata alcuna interruzione del proprio business e dell'operatività.
 
Già dalla mattinata di ieri e sono attualmente in corso, si stanno svolgendo le dovute analisi ed indagini sui sistemi aziendali da parte del Team interno in collaborazione con una società esterna per l’ambito cyber security, che sta verificando i movimenti connessi all’episodio nel Deep e Dark Web.
 
Sarà nostra cura comunicare l’esito delle attività e degli eventuali riscontri.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...