Alessia Tomaselli : 13 Luglio 2023 08:17
I robot che utilizzano una tecnologia AI avanzata possono cambiare le carte in tavola nel campo dell’assistenza agli anziani. La popolazione mondiale sta invecchiando e con essa aumenta la domanda di assistenza agli anziani. Le forme tradizionali di assistenza potrebbero non essere sufficienti, soprattutto per le persone che vivono da sole o che hanno un accesso limitato agli assistenti.
Le case di cura e le case di riposo potrebbero non essere sufficienti a soddisfare le esigenze della crescente popolazione anziana. Inoltre, le persone anziane che vivono da sole o che hanno un accesso limitato all’assistenza possono trovarsi ad affrontare sfide significative per mantenere la propria indipendenza e autonomia.
I robot che utilizzano una tecnologia AI avanzata (ma anche chiamati micro-robot) possono fornire una soluzione nuova e innovativa. I micro-robot sono piccoli robot autonomi in grado di svolgere una serie di compiti, tra cui l’assistenza alle attività della vita quotidiana. Possono essere programmati per eseguire compiti specifici, adattarsi e imparare dall’ambiente circostante e fornire assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza bisogno dell’intervento umano. Questo articolo analizza l’uso di micro-robot per l’assistenza agli anziani utilizzando una tecnologia AI avanzata, concentrandosi sui potenziali benefici e sulle sfide.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Uno dei vantaggi principali dei micro-robot per l’assistenza agli anziani è che possono fornire assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza bisogno dell’intervento umano. Ciò può essere particolarmente vantaggioso per le persone anziane che vivono da sole o che non riescono a trovare assistenti. I micro-robot possono fornire promemoria tempestivi per i farmaci, i pasti e gli appuntamenti e persino monitorare lo stato di salute dell’individuo, come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.
Un altro potenziale vantaggio è che i micro-robot possono fornire un supporto emotivo alle persone anziane. Possono conversare, giocare e fornire compagnia, aiutando così a combattere la solitudine e l’isolamento sociale.
Una delle sfide più grandi è il costo dello sviluppo e della produzione di questi robot. Sebbene i progressi tecnologici li abbiano resi più accessibili, richiedono comunque un investimento significativo.
Un’altra sfida è garantire che i micro-robot siano progettati tenendo conto della sicurezza. Le persone anziane possono avere una mobilità limitata o una vista ridotta, il che potrebbe causare incidenti se il robot non è progettato per evitare gli ostacoli e le cadute.
I micro-robot che utilizzano una tecnologia AI avanzata possono cambiare le carte in tavola nel campo dell’assistenza agli anziani. Possono fornire l’assistenza e il supporto tanto necessari alle persone anziane, promuovendo al contempo la loro indipendenza e autonomia. Anche se ci sono alcune sfide che devono essere affrontate, i potenziali benefici dell’uso dei micro-robot per l’assistenza agli anziani li rendono una soluzione promettente per la crescente domanda di assistenza agli anziani.
Sicuramente però sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare appieno il potenziale dei micro-robot per l’assistenza agli anziani e affrontare le sfide.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...