Redazione RHC : 4 Maggio 2024 15:50
Gli esperti Microsoft hanno parlato di una nuova tecnica chiamata attacchi path traversal. Si chaima Dirty Stream, e consente alle applicazioni Android dannose di sovrascrivere i file nella directory home di altre applicazioni.
Ciò potrebbe portare all’esecuzione di codice arbitrario e al furto dei token di autenticazione. Sono interessate dal problema applicazioni popolari come Xiaomi File Manager e WPS Office, con oltre 1,5 miliardi di installazioni.
Il problema deriva da un uso improprio del sistema Content Provider di Android, che gestisce l’accesso sicuro a set strutturati di dati destinati ad essere condivisi tra diverse applicazioni.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo sistema utilizza misure di sicurezza tra cui l’isolamento dei dati, le risoluzioni degli URI e la convalida del percorso per prevenire accessi non autorizzati, fughe di dati e attacchi di path traversal.
Tuttavia, i ricercatori hanno avvertito che la protezione potrebbe essere aggirata implementando in modo errato gli intent personalizzati. Esempi di implementazione errata includono l’uso di nomi di file e percorsi non convalidati negli intent, l’uso errato del componente FileProvider e una convalida del percorso insufficiente.
L’attacco Dirty Stream consente alle applicazioni dannose di inviare un file con un nome o un percorso falsificato a un’altra applicazione utilizzando l’intent dell’utente. L’applicazione di destinazione viene indotta a fidarsi del nome o del percorso del file e finisce per eseguire o salvare il file in una directory critica.
La manipolazione del flusso di dati tra due applicazioni trasforma una normale funzione del sistema operativo in uno strumento di attacco Questo può portare all’esecuzione di codice non autorizzato, al furto di dati, all’assunzione del pieno controllo del comportamento dell’applicazione e ad altre conseguenze.
Il ricercatore Dimitrios Valsamaras scrive che, sfortunatamente, ci sono molte di queste implementazioni errate e in totale influenzano le applicazioni installate più di quattro miliardi di volte.
“Stiamo pubblicando questa ricerca in modo che sviluppatori ed editori possano verificare la presenza di problemi simili nelle loro app, risolverli se necessario e impedire che vulnerabilità simili appaiano in nuove app e versioni”, scrive Valsamaras.
Il rapporto Microsoft menziona solo due applicazioni vulnerabili a Dirty Stream:
È stato riferito che in entrambi i casi gli sviluppatori hanno risposto rapidamente all’avvertimento di Microsoft e hanno implementato soluzioni per ridurre i rischi nei loro prodotti.
Inoltre, Google ha già aggiornato le proprie linee guida sulla sicurezza delle applicazioni, evidenziando gli errori più comuni durante l’utilizzo del sistema dei fornitori di contenuti che consentono di aggirare la protezione.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...