Pietro Melillo : 5 Luglio 2024 08:33
Microsoft ha recentemente rivelato due gravi falle di sicurezza nei dispositivi Rockwell Automation PanelView Plus, che potrebbero essere sfruttate da attaccanti remoti non autenticati per eseguire codice arbitrario e provocare una condizione di denial-of-service (DoS).
La prima vulnerabilità, di tipo remote code execution (RCE), riguarda due classi personalizzate che possono essere sfruttate per caricare e avviare una DLL dannosa nel dispositivo, secondo quanto dichiarato dal ricercatore di sicurezza Yuval Gordon. La seconda vulnerabilità, relativa al DoS, sfrutta la stessa classe personalizzata per inviare un buffer creato ad hoc che il dispositivo non riesce a gestire correttamente, portando così a una condizione di DoS.
L’elenco delle vulnerabilità è il seguente:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo sfruttamento riuscito di queste due falle permette a un avversario di eseguire codice da remoto, divulgare informazioni o causare una condizione di DoS.
Mentre la vulnerabilità CVE-2023-2071 interessa FactoryTalk View Machine Edition (versioni 13.0, 12.0 e precedenti), la CVE-2023-29464 colpisce FactoryTalk Linx (versioni 6.30, 6.20 e precedenti).
È importante notare che le advisory relative alle falle sono state rilasciate da Rockwell Automation rispettivamente il 12 settembre 2023 e il 12 ottobre 2023. La U.S. Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha pubblicato i propri avvisi il 21 settembre e il 17 ottobre.
La divulgazione di queste vulnerabilità arriva mentre si ritiene che attori di minaccia sconosciuti stiano sfruttando una recente falla critica di sicurezza nel HTTP File Server (CVE-2024-23692, punteggio CVSS: 9.8) per distribuire miner di criptovalute e trojan come Xeno RAT, Gh0st RAT e PlugX.
Questa vulnerabilità, descritta come un caso di injection di template, consente a un attaccante remoto non autenticato di eseguire comandi arbitrari sul sistema colpito inviando una richiesta HTTP appositamente creata.
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006