Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft Teams e OneDrive come armi: VEILDrive sfrutta i servizi legittimi per attacchi di phishing

Redazione RHC : 7 Novembre 2024 10:10

La società israeliana di sicurezza informatica Hunters ha registrato l’attività del gruppo informatico VEILDrive, che utilizza servizi Microsoft legittimi – Teams , SharePoint , Quick Assist e OneDrive – per distribuire attacchi di phishing e ospitare malware.

Gli esperti hanno scoperto la campagna nel settembre 2024 mentre indagavano su un incidente avvenuto presso un’organizzazione di infrastrutture critiche degli Stati Uniti denominata “Organizzazione C.”

L’attacco informatico è iniziato ad agosto e si è concluso con l’introduzione di malware basato su Java che utilizzava OneDrive per l’infrastruttura di comando e controllo. Gli aggressori hanno inviato messaggi tramite Teams ai dipendenti dell’Organizzazione C, mascherandosi da specialisti IT e richiedendo l’accesso remoto tramite Quick Assist.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Una particolarità dell’attacco è stata l’utilizzo dell’account esistente della vittima (“Organizzazione A”), anziché crearne uno nuovo. Ciò ha aggirato le misure di sicurezza standard attraverso la funzionalità di accesso esterno in Microsoft Teams, che per impostazione predefinita consente la comunicazione con utenti di altre organizzazioni.

La fase successiva dell’attacco prevedeva l’invio di un collegamento per scaricare un file di archivio tramite SharePoint. L’archivio conteneva il programma di accesso remoto LiteManager, utilizzato dai criminali informatici per creare attività pianificate e monitorare ulteriormente il sistema. Inoltre, hanno scaricato un secondo file ZIP contenente malware in formato Java Archive (JAR), che gli ha permesso di connettersi a un account OneDrive controllato dagli aggressori per eseguire comandi PowerShell tramite l’API Microsoft Graph.

I criminali informatici hanno anche fornito un meccanismo di backup: connettersi a una macchina virtuale Azure remota tramite HTTPS per ricevere comandi ed eseguirli sul sistema.

Questo attacco non è la prima volta che Quick Assist viene utilizzato per frode. Nel maggio 2024, Microsoft ha avvertito dell’abuso di questo servizio da parte del gruppo Storm-1811, che si è presentato come dipendente del supporto tecnico e ha distribuito il ransomware Black Basta.

Negli ultimi mesi sono diventati più frequenti anche i casi di utilizzo dei servizi SharePoint e OneDrive per aggirare i sistemi di sicurezza. Hunters sottolinea che questa strategia si basa su una base di codice semplice e strutturata, che rende molto più difficile il rilevamento del malware in tempo reale e lo rende insolitamente trasparente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...