Alessia Tomaselli : 1 Luglio 2023 10:32
Il “cloud” era una parola che andava di moda nel settore tecnologico circa un decennio fa. Tutto è accessibile ovunque. E questo possiamo dire che più o meno è accaduto: con un po’ di lavoro e una connessione decente, è possibile accedere a qualsiasi cosa da qualsiasi luogo.
Possiamo aprile un file. doc, accedere ad una raccolta di film, o giocare in streaming. Ma, secondo informazioni recentemente rivelate, Microsoft sta studiando la possibilità di trasmettere tutto Windows ai PC basati su cloud.
Secondo i documenti interni redatti e resi pubblici nell’ambito della battaglia legale di Microsoft con la Federal Trade Commission per l’acquisizione di Activision Blizzard, Windows 11 potrebbe presto arrivare nel cloud per un maggior numero di utenti. Sebbene Microsoft offra già questo servizio per gli utenti aziendali, denominato Windows 365, i documenti rendono evidente che l’azienda di Redmond sta pianificando di mettere Windows nel cloud anche per i consumatori. Ciò significa che presto sarà possibile utilizzare Windows 11 in streaming su qualsiasi dispositivo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il documento, riportato da The Verge, lo menziona a pagina 30 del PDF. In una sezione dedicata a “Strategia e priorità per la vita moderna”, Microsoft cita che tra gli obiettivi per l’anno fiscale 2022 c’è la pianificazione della “crescita dei PC cloud con Windows 365”. In seguito, a pagina 39 del documento, l’azienda spiega che intende “basarsi su Windows 365 per consentire lo streaming di un sistema operativo Windows completo dal cloud su qualsiasi dispositivo”.
Forse l’aspetto più interessante, però, è quello in cui Microsoft afferma di voler “utilizzare la potenza del cloud e del client per consentire servizi migliori basati sull’intelligenza artificiale e il roaming completo dell’esperienza digitale delle persone”. Questo accenna ad alcune soluzioni che Microsoft ha già realizzato con Windows 365, come l’integrazione con Task View in Windows 11, o Windows 365 Boot per avviare i PC cloud non appena si accede a un PC Windows fisico.
Microsoft ha investito nel cloud per un bel po’ di tempo e ha avuto molto successo. Ha già Xbox Cloud Gaming per i consumatori e servizi come Microsoft Office sono passati completamente al cloud nel corso degli anni. È quindi una scelta naturale portare anche Windows in questo ambiente. Non è nemmeno la prima volta che se ne parla. Zac Bowden di Windows Central ha precedentemente individuato documenti interni che suggerivano funzionalità per una versione di Windows 365 destinata ai consumatori, come l’opzione per i genitori di accedere alla sessione del PC cloud di un figlio, oltre a un possibile costo di 10 dollari al mese.
Tuttavia, nulla di tutto ciò è definitivo, quindi dovremo aspettare e vedere se Microsoft farà un annuncio ufficiale nel prossimo futuro.
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006