Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Milioni di Stelle False su GitHub: Supply Chain a Rischio

Redazione RHC : 2 Gennaio 2025 09:25

GitHub si trova ad affrontare il problema dell’utilizzo di stelle false per aumentare artificialmente la popolarità di repository fraudolenti e dannosi. Le star aiutano questi progetti ad aumentare le loro valutazioni e ad attirare più utenti che potrebbero diventare vittime di attacchi informatici.

Le stelle di GitHub sono simili ai Mi piace dei social media: gli utenti le aggiungono ai repository che preferiscono. Il sistema di GitHub utilizza le stelle per creare valutazioni e consigli globali per mostrare progetti simili nella dashboard personale di un utente.

Il problema delle stelle false è noto da molto tempo. Ad esempio, nell’estate del 2024 è stato scoperto un servizio di distribuzione di malware chiamato “Stargazers Ghost Network”, che utilizzava una rete di account falsi per rendere popolari progetti falsi che distribuivano infostealer.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Tuttavia, non solo i progetti dannosi ricorrono a tali metodi. Alcuni sviluppatori coscienziosi utilizzano la promozione anche per attirare più utenti reali e aumentare la popolarità dei loro progetti.

4,5 milioni di stelle sospette su GitHub

Un nuovo studio mostra la portata del problema. L’analisi dei dati rivela 4,5 milioni di stelle sospette su GitHub che probabilmente sono false. Gli esperti hanno analizzato 20 TB di dati di GHArchive, inclusi oltre 6 miliardi di eventi sulla piattaforma dal 2019 al 2024. Lo studio ha identificato gli utenti sospetti in base alla scarsa attività, ai modelli di attività e alle azioni coordinate, come l’aggiunta di massa di stelle in breve tempo.

Come risultato dell’analisi, è stato possibile identificare 4,53 milioni di stelle sospette lasciate da 1,32 milioni di conti per 22.915 archivi. Dopo aver eliminato i falsi positivi, l’elenco è stato ridotto a 3,1 milioni di stelle false associate a 278.000 account e 15.835 repository.

Circa il 91% di tali archivi e il 62% degli account sospetti sono stati rimossi entro ottobre 2024. Lo studio ha anche mostrato un’impennata dell’attività delle fake star nel 2024, con oltre il 15,8% dei repository con più di 50 star coinvolti in campagne truffa nel mese di luglio. GitHub ha rimosso i repository identificati e sta continuando ad analizzare nuovi dati.

I repository dannosi creano rischi per gli utenti minando la fiducia nella piattaforma. Gli esperti consigliano di prestare attenzione all’attività dei progetti, di studiarne la documentazione e il codice e di non fare affidamento solo sulla popolarità. GitHub non ha ancora rilasciato un commento ufficiale sulla questione della lotta alle false star.

Il rischio della supply chain software

Il fenomeno delle stelle false su GitHub non solo mina la fiducia nella piattaforma, ma rappresenta anche una seria minaccia alla supply chain software. I repository fraudolenti, spesso mascherati da progetti legittimi e popolari, possono essere integrati nei cicli di sviluppo di aziende e sviluppatori ignari, introducendo codice malevolo direttamente nelle applicazioni.

Questo tipo di attacco può compromettere interi ecosistemi software, portando a violazioni su larga scala e danni significativi. È quindi fondamentale non basarsi unicamente sulla popolarità apparente di un progetto, ma effettuare rigorosi controlli di sicurezza prima di utilizzarlo nelle proprie pipeline di sviluppo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...

Lavoro e intelligenza artificiale: stipendi in aumento per chi usa l’IA?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...