Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nessuna Scelta! Microsoft rende la sicurezza in Exchange una priorità

Redazione RHC : 30 Agosto 2023 18:40

Microsoft ha recentemente annunciato che Exchange Server 2016 e 2019 ora dispongono del supporto integrato per HTTP Strict Transport Security (HSTS), un meccanismo per applicare il protocollo HTTPS sicuro.

HTTP Strict Transport Security o HSTS è una procedura che implementa una politica di sicurezza per le comunicazioni web, necessaria a proteggere il canale HTTPS da attacchi di degrado della sicurezza (downgrade). Tale funzionalità è utile per la protezione dai dirottamenti di sessione. HSTS permette al server web di dichiarare che i browser e ogni altro tipo di client debbano comunicare con esso esclusivamente attraverso connessioni sicure su protocollo HTTPS e non sul semplice HTTP

Pertanto HSTS protegge le applicazioni Web di Exchange Server come OWA ed ECP dagli attacchi man-in-the-middle ( MitM ) e dall’intercettazione dei cookie forzando l’uso di una connessione HTTPS crittografata.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il meccanismo impedisce inoltre agli utenti di ignorare gli avvisi relativi a certificati scaduti, non validi o non verificati, che potrebbero indicare una connessione compromessa. Quando viene rilevata una violazione della politica HSTS, i browser interromperanno immediatamente tutte le connessioni sospette.

    Secondo Microsoft, HSTS non solo aumenterà la protezione contro i tipi più comuni di attacchi, ma eliminerà anche la necessità di pratiche non sicure di reindirizzamento da HTTP a HTTPS.

    Inoltre, con HSTS, gli attacchi di rete sia attivi che passivi saranno praticamente innocui per gli utenti (ad eccezione di malware, phishing e vulnerabilità del browser).

    Informazioni dettagliate sulla configurazione di HSTS in Exchange Server 2016 e 2019 utilizzando PowerShell o Gestione IIS sono disponibili sul sito Web Microsoft. Gli amministratori possono anche disabilitare manualmente il supporto HSTS deselezionando le impostazioni appropriate server per server.

    L’azienda consiglia di leggere attentamente la documentazione perché alcune impostazioni predefinite in IIS, come il reindirizzamento da HTTP a HTTPS, devono essere configurate in modo speciale per non interrompere il funzionamento di Exchange Server.

    Exchange HealthChecker sarà presto in grado di verificare che HSTS sia configurato correttamente sul server. Lunedì, Microsoft ha anche annunciato che la protezione avanzata di Windows sarà abilitata per impostazione predefinita in Exchange Server 2019, a partire dall’aggiornamento H2 dell’autunno 2023 (CU14). Questa funzionalità proteggerà gli utenti dagli attacchi MitM e dagli attacchi di dirottamento dell’autenticazione.

    A gennaio, la società ha fortemente raccomandato agli amministratori di occuparsi della protezione dei server Exchange. Microsoft incoraggia ad installare regolarmente gli aggiornamenti cumulativi supportati più recenti per assicurarti di essere sempre pronto per gli aggiornamenti di sicurezza urgenti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...