Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Netgear: risolte le vulnerabilità di bypass dell’autenticazione.

Redazione RHC : 7 Settembre 2021 06:10

Il produttore di apparecchiature di rete Netgear ha corretto di recente tre vulnerabilità in molti dei suoi modelli di switch. I bug consentivano agli aggressori di aggirare l’autenticazione e assumere completamente il controllo dei dispositivi.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Le vulnerabilità sono state trovate da un ricercatore polacco di sicurezza informatica noto come Gynvael Coldwind. L’esperto ha già pubblicato una descrizione dettagliata dei problemi e degli exploit PoC per Demon’s Cries e Draconian Fear sul suo blog, e i dettagli del terzo bug, verranno rilasciati il ​​prossimo lunedì 13 settembre.

Il più grave dei tre problemi è considerato la vulnerabilità di Demon’s Cries, che ha ottenuto un punteggio di 9,8 su 10 nella scala CVSS. Questa vulnerabilità può essere sfruttata per aggirare l’autenticazione iniziale e modificare la password dell’account amministratore sugli switch vulnerabili.

Fortunatamente, non tutti gli switch sono vulnerabili, poiché il problema è stato scoperto nel pannello Web di SCC Control (NETGEAR Smart Control Center), che è disabilitato per impostazione predefinita. Tuttavia, se SCC Control è abilitato, l’errore può portare alla “completa compromissione del dispositivo”, avverte il ricercatore.

Inizialmente, l’esperto ha testato il bug su Smart Managed Pro Switch Netgear GS110TPV3, ma ora il produttore del dispositivo ha confermato che Demon’s Cries e Draconian Fear interessano altri dispositivi, il cui elenco è disponibile di seguito.

  • GC108P (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.8.2)
  • GC108PP (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.8.2)
  • GS108Tv3 (vulnerabilità risolte nel firmware 7.0.7.2)
  • GS110TPP (vulnerabilità risolte nel firmware 7.0.7.2)
  • GS110TPv3 (vulnerabilità risolte nel firmware 7.0.7.2)
  • GS110TUP (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.5.3)
  • GS308T (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.3.2)

  • GS310TP (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.3.2)
  • GS710TUP (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.5.3)
  • GS716TP (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.4.2)
  • GS716TPP (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.4.2)
  • GS724TPP (vulnerabilità risolte nel firmware 2.0.6.3)
  • GS724TPv2 (vulnerabilità risolte nel firmware 2.0.6.3)
  • GS728TPPv2 (vulnerabilità risolte nel firmware 6.0.8.2)
  • GS728TPv2 (vulnerabilità risolte nel firmware 6.0.8.2)
  • GS750E (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.1.10)
  • GS752TPP (vulnerabilità risolte nel firmware 6.0.8.2)

  • GS752TPv2 (vulnerabilità risolte nel firmware 6.0.8.2)
  • MS510TXM (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.4.2)
  • MS510TXUP (vulnerabilità risolte nel firmware 1.0.4.2)

La vulnerabilità Draconian Fear può essere utilizzata anche per aggirare l’autenticazione, ma è considerata meno grave (7,8 sulla scala CVVS).

Questo perché il bug può essere sfruttato solo per intercettare le sessioni dell’amministratore loggato e l’attacco deve essere effettuato dall’indirizzo IP di questo amministratore stesso.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...