Redazione RHC : 5 Gennaio 2023 07:41
Gli sviluppatori di Netgear hanno risolto una grave vulnerabilità che interessava contemporaneamente diversi modelli di router Wi-Fi dell’azienda. Si consiglia ai proprietari dei dispositivi di aggiornare il firmware all’ultima versione il prima possibile.
È noto che la vulnerabilità interessa vari modelli di router delle serie
Allo stesso tempo, Netgear non ha ancora rivelato alcuna informazione sul componente vulnerabile, né sul potenziale impatto della vulnerabilità scoperta.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sappiamo solo che il problema è legato ad un buffer overflow, che si verifica anche prima dell’autenticazione. In genere, le conseguenze di uno sfruttamento riuscito di tali bug possono variare da una negazione del servizio all’esecuzione di codice arbitrario.
In un bollettino sulla sicurezza, Netgear consiglia vivamente ai proprietari dei dispositivi interessati di aggiornare il proprio firmware all’ultima versione disponibile il prima possibile.
Di seguito è riportato l’elenco dei router vulnerabili e delle versioni del firmware con patch.
Router vulnerabile | Versione firmware corretta |
RAX40 | 1.0.2.60 |
RAX35 | 1.0.2.60 |
R6400v2 | 1.0.4.122 |
R6700v3 | 1.0.4.122 |
R6900P | 1.3.3.152 |
R7000P | 1.3.3.152 |
R7000P | 1.0.11.136 |
R7960P | 1.4.4.94 |
R8000P | 1.4.4.94 |
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006