Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Neuroscienze e AI per svolgere compiti cognitivi in modo efficiente.

Redazione RHC : 20 Agosto 2021 11:36

Forse è stata raggiunta una nuova svolta nel campo dell’intelligenza artificiale.

Secondo un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori del Montreal Neurological Institute-Hospital e del Quebec Artificial Intelligence Institute, le reti di intelligenza artificiale modellate sulla connettività del cervello umano sono attrezzate per svolgere compiti cognitivi in ​​modo efficiente ed efficace.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Lo studio è stato condotto tramite un considerevole Open Science Repository attraverso il quale i ricercatori hanno cercato di replicare e ricostruire il modello di connettività del cervello. Questo è stato poi applicato a una Artificial Neural Network (ANN) per ottenere capacità cognitive come il cervello umano.

La Artificial Neural Network (ANN)

La rete neurale artificiale (ANN) è un sistema che ha unità di input e output in abbondanza in modo simile al cervello umano. I ricercatori hanno lavorato in due fasi:

  • Addestrare la ANN a svolgere un compito di memoria cognitiva
  • Osservare come viene completato il compito stabilito

Un approccio diverso

Questo approccio adottato dai ricercatori è diverso da quelli tradizionali nei seguenti modi:

  • Il precedente lavoro svolto sulla connettività cerebrale e la sua applicazione, vale a dire la “connectomics”, si è concentrato sulla descrizione dell’organizzazione del cervello. Non ha esaminato le prestazioni effettive nei calcoli e nelle funzioni. D’altra parte, il nuovo approccio pone molta attenzione alla comprensione del lavoro e delle prestazioni per ogni dato compito.
  • Le ANN tradizionali utilizzate dalla maggior parte dei ricercatori prima di questo studio, non si riflettevano sulle strutture; al contrario, questo nuovo approccio esamina la costruzione stessa di queste strutture per comprenderle appieno.


I risultati dei ricercatori

Con questo nuovo approccio alla comprensione del cervello, una delle scoperte principali dei ricercatori è stata che le ANN con connettività simile al cervello umano svolgevano molto meglio i compiti cognitivi a loro assegnati. Si sono rivelati più flessibili ed efficienti di tutte le altre architetture esistenti. Si sostiene che questo nuovo sistema realizzato dai ricercatori utilizzasse la stessa architettura sottostante ma, a sua volta, avesse ampie capacità di apprendimento su un vasto spettro.

Questo progetto intrapreso è molto ambizioso ma, in caso di successo, potrebbe stabilire nuovi parametri di riferimento in vari settori dell’intelligenza artificiale. Due delle discipline più in voga quali le Neuroscienze e le AI, si sono unite per questo progetto. I dati raccolti e il lavoro dei ricercatori potrebbero arricchire notevolmente entrambe le discipline.

Fonti:

https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/attachments/2020.11.10.350876.full.pdf

https://github.com/netneurolab/suarez_neuromorphicnetworks

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...