Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

NordPass burla Gasparri: “Non fare come l’ex ministro delle Comunicazioni italiano”

Redazione RHC : 29 Luglio 2022 07:00

D’altra parte, la foto di Gasparri che mostra uno scotch incollato sul tablet con l’utenza e la password in bella mostra, rimarrà probabilmente una icona del pressappochismo italiano sulla sicurezza informatica.

E questa probabilmente rimarrà nel tempo. Ma anche in questo caso c’è da approfondire la questione.

Intanto c’è chi, come Nord Pass, ne ha approfittato con una pubblicità che sfrutta proprio questa debolezza degli italiani, per rammentare che le password sono una cosa importante. Ovviamente, meglio se gestite con NordPass.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nel post pubblicato su Linkedin si legge quanto segue:

Ragazzi, sinceramente, quei foglietti adesivi non stanno bene nemmeno sul vostro computer 🤨

Non essere come l'ex ministro delle Comunicazioni italiano e vai in diretta sulla televisione nazionale con username e password sul retro del tuo tablet. O...

Rilassati e non importa nemmeno di quello. Lascia che NordPass lavori per te con la password.

Gasparri, ex ministro delle telecomunicazioni italiano, in un video pubblicato su twitter ha riportato che la password non era la sua ma di un operatore che gli aveva messo sulla scrivania il tablet, in modo che lui potesse vedere la diretta mentre stava parlano.

Inoltre ha parlato di un caso mediatico che si è scatenato sulla rete dopo la pubblicazione del video che ritraeva la password in bella mostra da LA7. In effetti, non era davvero un bello spettacolo.

Quindi non era di Gasparri, ma l’operatore che riprendeva Gasparri.

Ma Gasparri o un altro politico, un operatore qualsiasi o la solita (e ci scusiamo sempre con lei) casalinga di Voghera, il punto non è di chi era la password, ma della mentalità di noi poveri italiani.

Italiani che siamo i primi in classifica negli attacchi ransomware, che ancora non abbiamo capito quanto sia importante la sicurezza informatica nelle nostre vite.

Noi italiani che ancora oggi pensiamo che sia normale lasciare una password incollata con un postit su un computer e lasciarla in mondo visione. Noi italiani che ancora pensiamo che sia normale lasciare un postit incollato sul monitor dell’ufficio contenenti le credenziali di accesso al sistema aziendale. Noi italiani che ancora pensiamo che sia corretto inserire le password 12345.

C’era chi ci aveva chiamati gli “Scimpanzè dell’informatica”. In effetti, aveva proprio ragione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...