Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Novità in arrivo per ChatGTP: maggiore controllo sui dati lato utente

Stefano Gazzella : 27 Aprile 2023 10:09

OpenAI ha annunciato alcune nuove funzioni introdotte a livello globale per la gestione dei dati di ChatGPT.

Il comune denominatore che salta all’occhio – probabilmente in risposta alle molteplici critiche e contestazioni ricevute – è un aumento della capacità di controllo dell’utente dei dati che possono essere o meno impiegati da parte del sistema di training del modello.

Insomma: è chiaro che il potere di decisione circa quali dati far impiegare o meno a ChatGTP sia una vexata quaestio che è stata presa a fondamento anche per sollevare potenziali controversie legali o interventi da parte delle autorità di vigilanza (non solo in Europa). Non sorprende dunque l’intervento in tal senso.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ma quali saranno i vestiti nuovi di ChatGTP?

    Opt-out semplificato

    La funzione migliora il processo di opt-out, consentendo di disattivare la cronologia delle chat. In questo modo, le informazioni inserite non saranno impiegate per il training e miglioramento dei modelli. Viene indicato il periodo di data retention di 30 giorni per le sole finalità di monitoraggio e prevenzione degli abusi, dopodiché avverrà la cancellazione definitiva. La funzione deve essere attivata da parte dell’utente ed è già disponibile.

    Nuova sottoscrizione Business

    Per l’impiego professionale è prevista la possibilità di gestione degli end-user, così da controllare in modo centralizzato l’impiego delle informazioni. L’impostazione di default di questa sottoscrizione escluderà l’impiego dei dati degli utenti per il training dei modelli. La nuova sottoscrizione sarà resa disponibile nei prossimi mesi.

    Opzione di esportazione dei dati

    Fra le impostazioni è stata inserita la possibilità di esportare tutti i propri dati, così da migliorare l’accesso e conoscibilità delle informazioni impiegate da ChatGTP e ricevere i dati (conversazioni e altre informazioni relative all’account) tramite e-mail.

    Stefano Gazzella
    Privacy Officer e Data Protection Officer, è Of Counsel per Area Legale. Si occupa di protezione dei dati personali e, per la gestione della sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni, pone attenzione alle tematiche relative all’ingegneria sociale. Responsabile del comitato scientifico di Assoinfluencer, coordina le attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione. Giornalista pubblicista, scrive su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.

    Lista degli articoli
    Visita il sito web dell'autore

    Articoli in evidenza

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...

    Vulnerabilità critiche in aumento verticale! Consapevolezza, Patching e Controlli la chiave
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Secondo un report di Kaspersky Lab, nel secondo trimestre del 2025 l’utilizzo delle vulnerabilità è aumentato in modo significativo: quasi tutti i sottosistemi dei computer moderni sono stati atta...

    Cyber Italia sotto l’ombrellone! Quel brutto vizio di fotocopiare documenti
    Di Stefano Gazzella - 30/08/2025

    Il caso recente dei documenti rubati degli hotel fa pensare a quanti documenti effettivamente circolino nel dark web, nonostante la possibilità di crearne con l’intelligenza artificiale. Questo sig...