
Redazione RHC : 11 Agosto 2025 15:56
Una falla di sicurezza recentemente individuata nel noto software per la compressione di file 7-Zip ha destato considerevoli timori all’interno della comunità dedicata alla sicurezza informatica. Tutte le versioni di 7-Zip antecedenti alla 25.01 sono interessate da tale vulnerabilità, la quale scaturisce da una gestione non appropriata dei collegamenti simbolici nel corso dell’estrazione dei file.
Si tratta del CVE-2025-55188, scoperto e segnalato dal ricercatore di sicurezza Landon il 9 agosto 2025, consente agli aggressori di eseguire scritture arbitrarie di file durante l’estrazione dell’archivio, portando potenzialmente all’esecuzione di codice su sistemi vulnerabili. Quando gli utenti estraggono un archivio creato in modo dannoso contenente link simbolici non sicuri, 7-Zip segue questi link durante l’estrazione, consentendo agli aggressori di scrivere file in posizioni esterne alla directory di estrazione prevista.
La vulnerabilità sfrutta il meccanismo di elaborazione dei link simbolici di 7-Zip. Secondo l’avviso di sicurezza, l’attacco richiede condizioni specifiche per avere successo. Una volta soddisfatte queste condizioni, gli aggressori possono creare archivi dannosi contenenti link simbolici che puntano a file di sistema sensibili. Una volta estratti, 7-Zip segue questi link simbolici, consentendo agli aggressori di sovrascrivere file critici come chiavi SSH, file .bashrc o altre configurazioni di sistema.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per i sistemi Linux, gli aggressori necessitano che l’obiettivo utilizzi una versione vulnerabile di 7-Zip durante l’estrazione di un formato di archivio che supporti i link simbolici, come file ZIP, TAR, 7Z o RAR. Il processo di sfruttamento è più semplice negli ambienti Linux. Sui sistemi Windows, è necessario soddisfare requisiti aggiuntivi per uno sfruttamento efficace. Il processo di estrazione 7-Zip deve disporre di privilegi elevati o operare in modalità sviluppatore Windows per creare collegamenti simbolici. Questo rende i sistemi Windows meno vulnerabili, ma non immuni all’attacco.
Nonostante abbia ricevuto un punteggio CVSS di 2,7, che lo classifica come di bassa gravità, gli esperti di sicurezza avvertono che l’impatto pratico potrebbe essere molto più significativo. La vulnerabilità consente agli aggressori di ottenere accessi non autorizzati ed eseguire codice prendendo di mira file sensibili che controllano il comportamento del sistema. La vulnerabilità è particolarmente preoccupante perché 7-Zip visualizza i percorsi dei file prima della risoluzione del collegamento simbolico, consentendo agli aggressori di nascondere la vera destinazione delle loro scritture dannose.
La versione 25.01 di 7-Zip, rilasciata il 3 agosto 2025, risolve questa vulnerabilità con una gestione avanzata dei link simbolici. L’aggiornamento include significativi miglioramenti alla sicurezza per impedire la creazione di link simbolici non sicuri durante l’estrazione degli archivi.
Redazione
Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...