Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Nuova Ondata di Attacchi SSH: le vulnerabilità su Linux espandono la portata delle minacce DDoS e cripto

Redazione RHC : 28 Dicembre 2023 14:34

Gli esperti dell’AhnLab Security Emergency Response Center (ASEC) avvertono di una nuova ondata di attacchi contro server Linux scarsamente protetti . Gli aggressori utilizzano questi server per installare port scanner e strumenti di attacco con dizionario. Ciò consente di trovare altri sistemi vulnerabili e includerli nella rete per il mining di criptovaluta e nelle botnet DDoS .

SSH, o Secure Shell, è un protocollo del livello di rete utilizzato per la connessione sicura e il controllo su un canale crittografato. Ti consente di eseguire comandi in modo sicuro su un computer remoto, trasferire file, interagire con i servizi di rete ed eseguire altre attività.

Come parte della campagna, i criminali cercano di indovinare le credenziali per accedere a un server tramite SSH utilizzando un elenco di combinazioni di login e password comunemente riscontrate. In caso di successo, i criminali distribuiscono ulteriore malware.

Lo scanner è progettato per cercare sistemi in cui è attiva la porta 22, associata ai server SSH. Se viene trovato un server che soddisfa i criteri, il processo di attacco del dizionario ricomincia, continuando la catena di infezioni.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Una caratteristica importante dell’attacco è l’esecuzione di comandi come “grep -c processor /proc/cpuinfo” per determinare il numero di core della CPU. Secondo ASEC, questi strumenti sono stati sviluppati dal vecchio team del PRG e ogni criminale informatico apporta le proprie modifiche prima di utilizzarli. Malware simili vengono utilizzati dal 2021.

Per ridurre i rischi, si consiglia agli utenti di impostare password complesse che siano difficili da indovinare, di modificarle periodicamente e di aggiornare i propri sistemi con maggiore frequenza.

Questi dati fanno parte di un rapporto di Kaspersky Lab su una nuova minaccia multifunzionale chiamata NKAbuse, che utilizza un protocollo di rete peer-to-peer decentralizzato noto come NKN (New Kind of Network) come canale di comunicazione per gli attacchi DDoS.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...