Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile V1
Nuova Variante di Banshee per Apple macOS: Il Malware che Elude Apple XProtect

Nuova Variante di Banshee per Apple macOS: Il Malware che Elude Apple XProtect

Redazione RHC : 15 Gennaio 2025 14:44

I ricercatori hanno scoperto una nuova versione dell’infostealer Banshee progettato per macOS. Il malware non controlla più se sui sistemi infetti è installata la lingua russa ed elude il rilevamento utilizzando la crittografia delle stringhe di Apple XProtect.

Ricordiamo che Banshee è un infostealer rivolto ai sistemi che eseguono macOS. È stato avvistato per la prima volta a metà del 2024. Quindi ha funzionato secondo lo schema stealer-as-a-service, e poteva raccogliere dati da browser, portafogli di criptovaluta e file che soddisfacevano determinati criteri. Il malware veniva venduto sulla darknet per 3.000 dollari al mese.

Nel novembre 2024, il codice sorgente del ladro è stato pubblicato sui forum di hacking, dopodiché il progetto è stato chiuso, ma altri criminali hanno avuto l’opportunità di creare il proprio malware basato su Banshee.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come riferiscono ora gli esperti di Check Point , hanno scoperto una nuova variante di Banshee che è ancora attiva oggi e utilizza un nuovo metodo di crittografia che gli consente di eludere meglio il rilevamento. Inoltre, questa versione dello stealer non evita più i sistemi degli utenti russi, il che significa che gli aggressori cercano di ampliare la gamma dei possibili bersagli degli attacchi.

Apple XProtect è una tecnologia di rilevamento malware integrata in macOS. Utilizza una serie di regole, simili alle firme antivirus, per identificare e bloccare le minacce conosciute. La variante Banshee osservata dai ricercatori utilizza l’algoritmo di crittografia delle stringhe utilizzato da XProtect per proteggere i propri dati. Crittografando le stringhe e decrittografandole solo in fase di esecuzione, Banshee evita i metodi di rilevamento statico standard. Inoltre, gli esperti ritengono che anche macOS stesso e gli strumenti di sicurezza di terze parti trattino questo metodo di crittografia con meno sospetto, il che consente al ladro di rimanere inosservato più a lungo.

I ricercatori notano che questa versione di Banshee è distribuita principalmente attraverso repository fraudolenti su GitHub, che presumibilmente offrono vari software. Allo stesso tempo, gli operatori di malware attaccano anche gli utenti Windows, ma utilizzando lo stealer Lumma.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grig, ricercatore di sicurezza...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...