Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ransomware: chi Chiude, chi cambia Nome e chi Apre. TrapTight cerca affiliati per entrare nel circus del RaaS

Chiara Nardini : 12 Febbraio 2024 10:17

Negli oscuri recessi del web, l’attività criminale continua a prosperare, alimentata da una nuova ondata di cybergang che operano nel campo del ransomware as a service (RaaS). L’ultimo gruppo a entrare in questo pericoloso mercato è il ransomware TrapTight , che ha recentemente fatto il suo debutto su BreachForums, uno dei più noti forum underground frequentato dagli hacker criminali.

TrapTight entra nell’arena del RaaS con buone ambizioni

Con un post pubblicato su BreachForums, il gruppo dietro il ransomware TrapTight ha annunciato il suo ingresso nel mondo del cybercrime e la ricerca di nuovi membri per unirsi alle loro operazioni.

Il post recita:

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Ciao BreachForum,

Attualmente sto cercando di reclutare membri per un team privato di ransomware chiamato "TrapTight". E stiamo cercando persone qualificate che si uniscano a noi e ci aiutino ad espandere le nostre operazioni.

Come membro di TrapTight, avrai accesso al ransomware utilizzato dal nostro team, nonché a TONNELLATE di loader evasivi e altri strumenti che ti aiuteranno nel tuo lavoro. Inoltre, per ogni riscatto andato a buon fine, l'intero team condivide una certa percentuale dei profitti.

Tieni presente che il numero massimo di membri che stiamo cercando di reclutare è 12, e attualmente abbiamo 1 posto già occupato, inoltre siamo un gruppo abbastanza nuovo in crescita e, in base alla situazione del gruppo in futuro, proveremo ad espandere la nostra affari con gli affiliati.

Punti presi: 2/12

Se sei interessato a lavorare con noi, invia un messaggio privato qui per le informazioni di contatto.

Questo annuncio evidenzia il modus operandi di TrapTight e il suo obiettivo di espandere rapidamente le proprie operazioni, reclutando membri qualificati per il team. Con accesso a una vasta gamma di strumenti e risorse, i membri di TrapTight sono pronti a condurre attacchi ransomware sofisticati e redditizi.

Il RaaS ha trasformato il panorama delle minacce cibernetiche

Il ransomware as a service ha radicalmente trasformato il panorama delle minacce informatiche, consentendo anche ai gruppi meno esperti di partecipare alle attività criminali con relativa facilità. Mentre alcuni cybergang chiudono o si ribrandizzano in nuove forme di RaaS, gruppi emergenti come TrapTight entrano nell’arena, alimentando un ciclo perpetuo di attacchi ransomware su scala globale.

Le autorità e le organizzazioni di sicurezza informatica sono costantemente impegnate nella lotta contro il ransomware, ma la complessità e la diffusione di queste minacce continuano a rappresentare una sfida significativa. È fondamentale che le aziende implementino misure di sicurezza robuste e formazione del personale per proteggersi da attacchi ransomware e altre minacce cibernetiche.

In conclusione, il ransomware TrapTight rappresenta l’ultima aggiunta a un panorama sempre più affollato di cybergang che operano nel mondo del cybercrime. La comunità della sicurezza informatica deve rimanere vigile e reattiva di fronte a questa crescente minaccia implementando qualora non sia stato previsto un programma di cyber threat intelligence. Oltre ad adottare misure preventive e di difesa per proteggere le proprie reti e dati sensibili.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...