Chiara Nardini : 12 Febbraio 2024 10:17
Negli oscuri recessi del web, l’attività criminale continua a prosperare, alimentata da una nuova ondata di cybergang che operano nel campo del ransomware as a service (RaaS). L’ultimo gruppo a entrare in questo pericoloso mercato è il ransomware TrapTight , che ha recentemente fatto il suo debutto su BreachForums, uno dei più noti forum underground frequentato dagli hacker criminali.
Con un post pubblicato su BreachForums, il gruppo dietro il ransomware TrapTight ha annunciato il suo ingresso nel mondo del cybercrime e la ricerca di nuovi membri per unirsi alle loro operazioni.
Il post recita:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ciao BreachForum,
Attualmente sto cercando di reclutare membri per un team privato di ransomware chiamato "TrapTight". E stiamo cercando persone qualificate che si uniscano a noi e ci aiutino ad espandere le nostre operazioni.
Come membro di TrapTight, avrai accesso al ransomware utilizzato dal nostro team, nonché a TONNELLATE di loader evasivi e altri strumenti che ti aiuteranno nel tuo lavoro. Inoltre, per ogni riscatto andato a buon fine, l'intero team condivide una certa percentuale dei profitti.
Tieni presente che il numero massimo di membri che stiamo cercando di reclutare è 12, e attualmente abbiamo 1 posto già occupato, inoltre siamo un gruppo abbastanza nuovo in crescita e, in base alla situazione del gruppo in futuro, proveremo ad espandere la nostra affari con gli affiliati.
Punti presi: 2/12
Se sei interessato a lavorare con noi, invia un messaggio privato qui per le informazioni di contatto.
Questo annuncio evidenzia il modus operandi di TrapTight e il suo obiettivo di espandere rapidamente le proprie operazioni, reclutando membri qualificati per il team. Con accesso a una vasta gamma di strumenti e risorse, i membri di TrapTight sono pronti a condurre attacchi ransomware sofisticati e redditizi.
Il ransomware as a service ha radicalmente trasformato il panorama delle minacce informatiche, consentendo anche ai gruppi meno esperti di partecipare alle attività criminali con relativa facilità. Mentre alcuni cybergang chiudono o si ribrandizzano in nuove forme di RaaS, gruppi emergenti come TrapTight entrano nell’arena, alimentando un ciclo perpetuo di attacchi ransomware su scala globale.
Le autorità e le organizzazioni di sicurezza informatica sono costantemente impegnate nella lotta contro il ransomware, ma la complessità e la diffusione di queste minacce continuano a rappresentare una sfida significativa. È fondamentale che le aziende implementino misure di sicurezza robuste e formazione del personale per proteggersi da attacchi ransomware e altre minacce cibernetiche.
In conclusione, il ransomware TrapTight rappresenta l’ultima aggiunta a un panorama sempre più affollato di cybergang che operano nel mondo del cybercrime. La comunità della sicurezza informatica deve rimanere vigile e reattiva di fronte a questa crescente minaccia implementando qualora non sia stato previsto un programma di cyber threat intelligence. Oltre ad adottare misure preventive e di difesa per proteggere le proprie reti e dati sensibili.
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006