Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Oltre l’Underground: Tecnologie e Rotte Segrete del Contrabbando di Persone

Manuel Pomarè : 3 Dicembre 2024 14:05

Il contrabbando di persone è un’attività criminale che continua a prosperare nell’underground, sfruttando tecnologie avanzate per evitare la rilevazione e garantire comunicazioni sicure.

Recenti informazioni rivelano come i contrabbandieri utilizzino strumenti di crittografia come PGP e piattaforme di messaggistica sicura come Jabber per coordinare le loro operazioni. 

Il Reclutamento di Contrabbandieri Esperti

Un recente post su un forum underground, scritto da un utente chiamato “smartcore,” cerca un nuovo “capitano” con esperienza in operazioni di contrabbando. Il post specifica la necessità di trasportare 10-20 persone settimanalmente su brevi distanze, utilizzando probabilmente un sistema aereo. La comunicazione sicura è garantita dall’uso obbligatorio della crittografia PGP, con Jabber come opzione per la messaggistica.

Le Rotte del Contrabbando

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le rotte più comuni per il contrabbando di persone includono la traversata dal litorale turco alle isole greche.

Nel 2024 circa 24.000 migranti sono stati salvati dalla Turchia mentre tentavano di raggiungere la Grecia. Una volta sbarcati, molti migranti cercano di proseguire il loro viaggio verso l’Europa occidentale attraverso la rotta balcanica, affrontando numerosi ostacoli e pericoli lungo il percorso.

Il conflitto tra Israele e Hamas a Gaza, insieme alle tensioni con Hezbollah in Libano, ha causato un aumento significativo dei movimenti di persone. Questi conflitti hanno portato a una crisi umanitaria, con molte persone costrette a fuggire dalle loro case. Le rotte di contrabbando, come quelle menzionate nel post, potrebbero essere utilizzate per facilitare il movimento di civili che cercano di fuggire dalla guerra.

Tecnologie Utilizzate dai Contrabbandieri e Implicazioni per la Cybersecurity

Le attività criminali nell’underground come il contrabbando di persone sono un problema complesso che sfrutta tecnologie avanzate per operare nell’ombra. La collaborazione internazionale e l’uso di tecnologie avanzate sono essenziali per combattere efficacemente queste attività criminali.

Solo attraverso un impegno congiunto e l’uso di strumenti tecnologici avanzati possiamo sperare di ridurre l’impatto di queste attività criminali.

Manuel Pomare
Sbarcato nell'informatica oltre 25 anni fa, ha iniziato in un'azienda IT per un progetto di rifacimento infrastrutturale nella GDO. Ha proseguito con lavori in Active Directory e Network Security. Attualmente, è responsabile di un team eterogeneo di 8 persone, supervisiona le operazioni tecniche e cura la visione e i servizi futuri dell'azienda. Da 3 anni, si dedica con passione alla Threat Intelligence. Appassionato di Rock e Agricoltura, suona meglio la zappa della batteria.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...