Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

OpenPGP.js aveva un bug così elegante da far passare messaggi fake per sicuri

Redazione RHC : 31 Maggio 2025 22:22

Gli sviluppatori di OpenPGP.js hanno rilasciato una correzione per una vulnerabilità critica che potrebbe essere sfruttata per lo spoofing. Il bug consentiva la falsificazione sia di messaggi firmati sia di messaggi crittografati.

OpenPGP.js è un’implementazione JavaScript della libreria open source di crittografia delle e-mail OpenPGP che può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo. Gli sviluppatori del progetto spiegano che l’idea era di implementare tutte le funzionalità OpenPGP necessarie in una libreria JavaScript che potesse essere riutilizzata in altri progetti per estensioni del browser o applicazioni server.

OpenPGP.js è utilizzato in progetti quali FlowCrypt, Mymail-Crypt, UDC, Encrypt.to, PGP Anywhere e Passbolt.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Di recente, gli esperti di Codean Labs hanno scoperto che OpenPGP.js ha una vulnerabilità critica. Questo problema consente a un aggressore di falsificare la verifica della firma tramite un messaggio contraffatto trasmesso a openpgp.verify o openpgp.decrypt. Di conseguenza, restituiscono un “risultato di verifica della firma positivo, anche se in realtà i dati restituiti non erano firmati”.

“Per falsificare un messaggio, un aggressore avrebbe bisogno di una firma valida (incorporata o separata) e dei dati firmati in chiaro. Dopodiché, è possibile generare un messaggio con firma in linea o un messaggio firmato e crittografato contenente qualsiasi dato. E il messaggio apparirà come firmato legittimamente nelle versioni vulnerabili di OpenPGP.js“. Spiegano i ricercatori. “In altre parole, un messaggio con una firma incorporata può essere modificato per restituire qualsiasi altro dato (pur indicando che la firma è valida). Lo stesso è possibile per i messaggi firmati e crittografati se un aggressore riesce a ottenere una firma valida e crittografare un nuovo messaggio (con contenuto arbitrario) insieme a quella firma.”

Alla vulnerabilità è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-47934 (8,7 punti sulla scala CVSS) e riguarda le versioni 5 e 6 di OpenPGP.js. Le versioni 4.x non sono interessate. Gli sviluppatori hanno risolto il bug con il rilascio delle versioni 5.11.3 e 6.1.1.

Daniel Huigens, crittografo capo presso Proton e responsabile della manutenzione di OpenPGP.js, afferma che gli utenti dovrebbero installare gli aggiornamenti il ​​prima possibile. Prima di fare ciò, si consiglia di studiare attentamente tutti i messaggi presumibilmente firmati e di controllare ogni firma come se fosse unica.

Per i messaggi firmati e crittografati, Huygens suggerisce di verificarne l’autenticità in due passaggi. Per prima cosa chiamare openpgp.decrypt senza verificationKeys, quindi passare le firme restituite e i dati decrittati a openpgp.verify per la verifica esplicita.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...