Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

OpIsrael: i pacchi hanno smesso di essere consegnati per un attacco informatico alla Israel Post

Redazione RHC : 14 Aprile 2023 06:53

Come abbiamo riportato, recentemente c’è stato un attacco informatico ai sistemi di irrigazione nel nord di Israele, mentre oggi si è saputo che la Israel Post è stato colpita da un attacco informatico.

La compagnia postale israeliana ha rilevato e prevenuto un attacco informatico da una threat actors che prendeva di mira i server di posta dell’azienda.

L’azienda ha iniziato a disabilitare alcuni dei sistemi informatici e ancora adesso alcuni risultano inattivi. L’attacco e l’arresto del sistema non hanno influenzato i servizi di Israel Post, che operano su un sistema separato.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Poiché la Israel Postal Company è una società di proprietà statale, la National Cyber ​​​​Authority è venuta in soccorso. L’hacking è stato rilevato e bloccato in una fase iniziale e si ritiene che non abbia causato alcun danno e che non siano trapelate informazioni.

Nonostante ciò, in via preventiva, alcuni sistemi dell’azienda sono stati disabilitati e sono stati sospesi i servizi di consegna dei pacchi, i pagamenti doganali, nonché alcuni servizi di pagamento per il governo e altre autorità. I servizi dovrebbero riprendere nei prossimi giorni.

Il 9 aprile nell’Alta Galilea, in Israele, si sono verificati una serie di attacchi informatici a sistemi critici di gestione dell’acqua. Di conseguenza, i sistemi di controllo per l’irrigazione dei campi nella Valle del Giordano sono stati danneggiati, così come i sistemi di controllo per le attrezzature per il trattamento dell’acqua della statunitense Galil Severage Corporation. 

Per tutta la domenica i responsabili hanno lavorato per eliminare i problemi e riportare i sistemi alla piena operatività.

Qualche giorno fa, la National Cyber ​​Organisation di Israele ha avvertito le istituzioni locali di un forte aumento dell’attività dei cybercriminali. 

Varie agenzie di stampa, siti Web medici, governativi e universitari sono stati sottoposti a massicci attacchi informatici durante la scorsa settimana.

Il fatto è che durante il periodo del Ramadan, che dura tutto aprile, il numero di attacchi informatici da parte di hacker anti-israeliani aumenta in modo significativo. Questi attacchi fanno parte di un evento chiamato “OpIsrael” , che viene effettuato per danneggiare le infrastrutture critiche di Israele.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...