Redazione RHC : 14 Aprile 2023 06:53
Come abbiamo riportato, recentemente c’è stato un attacco informatico ai sistemi di irrigazione nel nord di Israele, mentre oggi si è saputo che la Israel Post è stato colpita da un attacco informatico.
La compagnia postale israeliana ha rilevato e prevenuto un attacco informatico da una threat actors che prendeva di mira i server di posta dell’azienda.
L’azienda ha iniziato a disabilitare alcuni dei sistemi informatici e ancora adesso alcuni risultano inattivi. L’attacco e l’arresto del sistema non hanno influenzato i servizi di Israel Post, che operano su un sistema separato.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Poiché la Israel Postal Company è una società di proprietà statale, la National Cyber Authority è venuta in soccorso. L’hacking è stato rilevato e bloccato in una fase iniziale e si ritiene che non abbia causato alcun danno e che non siano trapelate informazioni.
Nonostante ciò, in via preventiva, alcuni sistemi dell’azienda sono stati disabilitati e sono stati sospesi i servizi di consegna dei pacchi, i pagamenti doganali, nonché alcuni servizi di pagamento per il governo e altre autorità. I servizi dovrebbero riprendere nei prossimi giorni.
Il 9 aprile nell’Alta Galilea, in Israele, si sono verificati una serie di attacchi informatici a sistemi critici di gestione dell’acqua. Di conseguenza, i sistemi di controllo per l’irrigazione dei campi nella Valle del Giordano sono stati danneggiati, così come i sistemi di controllo per le attrezzature per il trattamento dell’acqua della statunitense Galil Severage Corporation.
Per tutta la domenica i responsabili hanno lavorato per eliminare i problemi e riportare i sistemi alla piena operatività.
Qualche giorno fa, la National Cyber Organisation di Israele ha avvertito le istituzioni locali di un forte aumento dell’attività dei cybercriminali.
Varie agenzie di stampa, siti Web medici, governativi e universitari sono stati sottoposti a massicci attacchi informatici durante la scorsa settimana.
Il fatto è che durante il periodo del Ramadan, che dura tutto aprile, il numero di attacchi informatici da parte di hacker anti-israeliani aumenta in modo significativo. Questi attacchi fanno parte di un evento chiamato “OpIsrael” , che viene effettuato per danneggiare le infrastrutture critiche di Israele.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006