Redazione RHC : 16 Marzo 2023 09:38
Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, un bug di sicurezza critico è stato rilevato all’interno di Outlook, sfruttato dagli hacker nazionali russi di Fancy Bear.
Ora, un ricercatore di sicurezza informatica ha pubblicato un exploit PoC per questa vulnerabilità critica di Microsoft Outlook per Windows monitorata come CVE-2023-23397, la quale consente ad un threat actors di rubare da remoto gli hash delle password semplicemente ricevendo un’e-mail.
Microsoft ha rilasciato uno script PowerShell dedicato per aiutare gli amministratori a verificare se qualche utente nel proprio ambiente Exchange è stato interessato da questa vulnerabilità di Outlook.
![]() Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Se necessario, gli amministratori possono utilizzare questo script per eliminare degli elementi dannosi o persino eliminarli definitivamente. Lo script consente inoltre di modificare o rimuovere messaggi potenzialmente dannosi se vengono trovati su un server Exchange attendibile quando vengono eseguiti in modalità di pulizia.
Dopo aver esaminato uno script di Microsoft che controlla gli elementi di messaggistica di Exchange alla ricerca di segni di sfruttamento, Dominic Chell, membro del Red Team di MDSec, ha scoperto con quanta facilità un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questo bug.
MDSec ha condiviso un video che mostra come utilizzare CVE-2023-23397.
Chell ha affermato che lo script potrebbe cercare la proprietà “PidLidReminderFileParameter” all’interno degli elementi di posta ricevuti e rimuoverla se presente. Chell spiega che questa proprietà consente al mittente di specificare il nome del file che il client Outlook deve riprodurre quando viene attivato il promemoria del messaggio.
Il ricercatore ha osservato che se la proprietà accetta un nome file, dovrebbe anche essere possibile aggiungere un percorso UNC per attivare l’autenticazione NTLM. Sempre secondo il ricercatore, la proprietà PidLidReminderOverride può essere utilizzata per forzare Microsoft Outlook ad analizzare il percorso UNC dannoso remoto nella proprietà “PidLidReminderFileParameter”.
Queste informazioni hanno consentito al ricercatore di creare un’e-mail dannosa di Outlook (.MSG) con un appuntamento nel calendario che avrebbe attivato la vulnerabilità e inviato gli hash NTLM mirati a un server arbitrario. Questi hash NTLM rubati possono quindi essere utilizzati per eseguire attacchi NTLM Relay per accedere alle reti aziendali.
Microsoft esorta i clienti ad applicare immediatamente la correzione rilasciata per la vulnerabilità e bloccare SMB in uscita (porta TCP 445) come misura temporanea per ridurre al minimo l’impatto degli attacchi.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...