Redazione RHC : 15 Marzo 2023 11:54
Microsoft ha corretto una vulnerabilità zero-day presente su Outlook (CVE-2023-23397) che è stata sfruttata da un gruppo di hacker collegato al servizio di intelligence militare russo GRU per prendere di mira le organizzazioni europee.
La vulnerabilità di sicurezza è stata sfruttata in attacchi per prendere di mira e violare le reti di 15 organizzazioni governative, militari, energetiche e dei trasporti tra metà aprile e dicembre 2022.
Il gruppo di hacker nazionali Fancy Bear (APT28, STRONTIUM, Sednit, Sofacy) ha inviato mail di spam su Outlook tramite richieste di negoziazione NTLM, costringendo i dispositivi degli obiettivi ad autenticarsi nelle condivisioni SMB controllate dagli aggressori.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le credenziali rubate sono state utilizzate per effettuare dei movimenti laterali all’interno delle reti delle vittime e per modificare i permessi della cartella della casella di posta di Outlook, una tattica che consente l’esfiltrazione della posta elettronica per account specifici.
Microsoft ha condiviso queste informazioni in un report di analisi delle minacce che è stato analizzato da BleepingComputer e disponibile per i clienti con abbonamenti a Microsoft 365 Defender, Microsoft Defender for Business o Microsoft Defender per Endpoint Plan 2.
La vulnerabilità (CVE-2023-23397) è stata segnalata dal CERT-UA (il Computer Emergency Response Team for Ukraine) ed è una falla di sicurezza critica che consente l’elevazione dei privilegi di Outlook sfruttabile senza l’interazione dell’utente in attacchi a bassa complessità.
Gli attori delle minacce possono sfruttarlo inviando messaggi con proprietà MAPI estese contenenti percorsi UNC a una condivisione SMB (sulla porta TCP 445) sotto il loro controllo.
“L’attaccante potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando un’e-mail appositamente predisposta che si attiva automaticamente quando viene recuperata ed elaborata dal client Outlook. Ciò potrebbe portare allo sfruttamento prima che l’e-mail venga visualizzata nel riquadro di anteprima”, afferma Microsoft.
“La connessione al server SMB remoto invia il messaggio di negoziazione NTLM dell’utente, che l’attaccante può quindi inoltrare per l’autenticazione contro altri sistemi che supportano l’autenticazione NTLM”, spiega Redmond aggiunto in un post sul blog separato.
Il CVE-2023-23397 ha effetto su tutte le versioni supportate di Microsoft Outlook per Windows, ma non su quelle di Outlook per Android, iOS o macOS.
Inoltre, poiché i servizi online come Outlook Web e Microsoft 365 non supportano l’autenticazione NTLM, non sono vulnerabili agli attacchi che sfruttano questa vulnerabilità di inoltro NTLM.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006