Redazione RHC : 15 Marzo 2023 11:54
Microsoft ha corretto una vulnerabilità zero-day presente su Outlook (CVE-2023-23397) che è stata sfruttata da un gruppo di hacker collegato al servizio di intelligence militare russo GRU per prendere di mira le organizzazioni europee.
La vulnerabilità di sicurezza è stata sfruttata in attacchi per prendere di mira e violare le reti di 15 organizzazioni governative, militari, energetiche e dei trasporti tra metà aprile e dicembre 2022.
Il gruppo di hacker nazionali Fancy Bear (APT28, STRONTIUM, Sednit, Sofacy) ha inviato mail di spam su Outlook tramite richieste di negoziazione NTLM, costringendo i dispositivi degli obiettivi ad autenticarsi nelle condivisioni SMB controllate dagli aggressori.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le credenziali rubate sono state utilizzate per effettuare dei movimenti laterali all’interno delle reti delle vittime e per modificare i permessi della cartella della casella di posta di Outlook, una tattica che consente l’esfiltrazione della posta elettronica per account specifici.
Microsoft ha condiviso queste informazioni in un report di analisi delle minacce che è stato analizzato da BleepingComputer e disponibile per i clienti con abbonamenti a Microsoft 365 Defender, Microsoft Defender for Business o Microsoft Defender per Endpoint Plan 2.
La vulnerabilità (CVE-2023-23397) è stata segnalata dal CERT-UA (il Computer Emergency Response Team for Ukraine) ed è una falla di sicurezza critica che consente l’elevazione dei privilegi di Outlook sfruttabile senza l’interazione dell’utente in attacchi a bassa complessità.
Gli attori delle minacce possono sfruttarlo inviando messaggi con proprietà MAPI estese contenenti percorsi UNC a una condivisione SMB (sulla porta TCP 445) sotto il loro controllo.
“L’attaccante potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando un’e-mail appositamente predisposta che si attiva automaticamente quando viene recuperata ed elaborata dal client Outlook. Ciò potrebbe portare allo sfruttamento prima che l’e-mail venga visualizzata nel riquadro di anteprima”, afferma Microsoft.
“La connessione al server SMB remoto invia il messaggio di negoziazione NTLM dell’utente, che l’attaccante può quindi inoltrare per l’autenticazione contro altri sistemi che supportano l’autenticazione NTLM”, spiega Redmond aggiunto in un post sul blog separato.
Il CVE-2023-23397 ha effetto su tutte le versioni supportate di Microsoft Outlook per Windows, ma non su quelle di Outlook per Android, iOS o macOS.
Inoltre, poiché i servizi online come Outlook Web e Microsoft 365 non supportano l’autenticazione NTLM, non sono vulnerabili agli attacchi che sfruttano questa vulnerabilità di inoltro NTLM.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006