
Redazione RHC : 11 Luglio 2024 17:41
Palo Alto Networks ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere cinque falle di sicurezza che hanno avuto un impatto sui suoi prodotti, tra cui un bug critico che potrebbe causare l’aggiramento dell’autenticazione.
Catalogata come CVE-2024-5910 (punteggio CVSS: 9,3), la vulnerabilità è stata descritta come un caso di autenticazione mancante nel suo strumento di migrazione Expedition che potrebbe portare all’acquisizione di un account amministratore.
“La mancanza di autenticazione per una funzione critica in Palo Alto Networks Expedition può portare all’acquisizione dell’account amministratore di Expedition per gli aggressori con accesso di rete a Expedition”, ha affermato l’azienda in un avviso. “I segreti di configurazione, le credenziali e altri dati importati in Expedition sono a rischio a causa di questo problema”.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il difetto ha un impatto su tutte le versioni di Expedition precedenti alla versione 1.2.92, che risolve il problema. Brian Hysell del Synopsys Cybersecurity Research Center (CyRC) è stato accreditato per aver scoperto e segnalato il problema. Sebbene non vi siano prove che la vulnerabilità sia stata sfruttata, si consiglia agli utenti di aggiornare il software alla versione più recente per proteggersi da potenziali minacce.
Come soluzione alternativa, Palo Alto Networks consiglia di limitare l’accesso di rete a Expedition a utenti, host o reti autorizzati. L’azienda americana di sicurezza informatica ha inoltre risolto un difetto recentemente scoperto nel protocollo RADIUS denominato BlastRADIUS (CVE-2024-3596), che potrebbe consentire a un malintenzionato in grado di eseguire un attacco Adversary-in-the-Middle (AitM) tra il firewall PAN-OS di Palo Alto Networks e un server RADIUS per eludere l’autenticazione.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...