Redazione RHC : 29 Maggio 2020 19:20
Nel 1976 i due fondatori della Apple, Steve #Jobs e Steve #Wozniak, costruiscono nel loro garage l’Apple I, un #microcomputer appetibile ad un pubblico di appassionati di #elettronica essendo composto unicamente dalla scheda madre principale.
Chi lo acquistava infatti doveva collegarci un #alimentatore, una #tastiera per inserire i #programmi, un #televisore per visualizzare l’immagine ed eventualmente un #registratore a cassette per salvare i dati.
Le vendite, nonostante tutto, andarono bene portando 50.000 dollari nelle casse di Jobs e Wozniak, ed il successo dell’Apple I attirò un investitore, Mike #Markkula, che entrò nella neonata azienda versando 250.000 dollari.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Grazie a questi soldi venne trasformato l’Apple I, in un prodotto più raffinato e commerciabile: Jobs, infatti, desiderava rendere l’informatica accessibile a tutti, realizzando un computer utilizzabile da chiunque che “funzionava non appena tolto dalla scatola”.
Questo computer venne chiamato Apple II, probabilmente il primo computer veramente user-friendly della storia.
#redhotcyber #apple #story #wikipedia
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006