Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Phishing 2.0: anche tua nonna può lanciare una truffa con Darcula e l’AI

Redazione RHC : 25 Aprile 2025 09:16

Purtroppo il titolo è vero. L’intelligenza artificiale sta semplificando di molto l’accesso ai sistemi di hacking e di truffe online e la Piattaforma PhaaS Dracula, sta apportando miglioramenti che consentono a chiunque di entrare nel mondo della criminalità informatica con pochi click.

La piattaforma Darcula, utilizzata dai criminali informatici per inviare messaggi di phishing di massa, è stata aggiornata con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Ora creare pagine fraudolente è diventato ancora più semplice: anche gli utenti senza competenze tecniche possono generare moduli personalizzati e falsi siti web aziendali in pochi minuti.

Darcula è apparso sui radar dei ricercatori nel marzo 2024 come un servizio di phishing che utilizzava iMessage e RCS per inviare false notifiche da presunti servizi di posta elettronica. Anche in quel caso, l’insieme di strumenti consentiva ai truffatori di ingannare gli utenti reindirizzandoli a link falsi. Ma con l’introduzione di GenAI, la situazione ha raggiunto un nuovo livello: ora gli aggressori possono non solo copiare siti di marchi esterni, ma anche adattare i moduli alla lingua e alla regione desiderate, senza ricorrere alla programmazione.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il rapporto di Netcraft evidenzia che le nuove funzionalità stanno aprendo le porte al mondo del phishing anche a coloro che prima non avevano le conoscenze necessarie. La generazione di moduli multilingue e la loro personalizzazione automatica per una specifica vittima consentono attacchi più rapidi e precisi. Tutto ciò rende Darcula particolarmente pericoloso nelle mani di distributori di phishing di massa come il gruppo Smishing Triad, attivo a livello mondiale.

    Uno studio recente di PRODAFT indica che Darcula è stato creato da un aggressore con lo pseudonimo LARVA-246 e che la piattaforma stessa è promossa tramite un canale Telegram. Allo stesso tempo, la funzionalità di Darcula si sovrappone ad altri noti costruttori di phishing: Lucid e Lighthouse. Sono tutti considerati parte di un grande cluster di criminalità informatica cinese, uniti da un obiettivo comune: semplificare e ampliare il phishing.

    Oltre a creare e clonare siti web, il sistema consente di personalizzare facilmente i campi dei moduli, tradurli nella lingua desiderata e distribuire rapidamente una campagna di phishing. Questa accessibilità rende Darcula uno strumento ideale per gli aggressori alle prime armi, aumentando notevolmente il numero di potenziali attacchi.

    Da marzo 2024, gli analisti hanno già rimosso oltre 25.000 pagine create utilizzando Darcula, bloccato circa 31.000 indirizzi IP e scoperto oltre 90.000 domini associati alla sua attività. Nonostante i massicci sforzi di contromisura, Darcula continua a evolversi e a diventare più accessibile.

    L’ultimo aggiornamento è stato rilasciato ufficialmente il 23 aprile 2025 e ha immediatamente suscitato preoccupazione tra gli esperti. La possibilità di lanciare pagine di phishing complete in pochi minuti è ormai alla portata di chiunque: tutto ciò che bisogna fare è selezionare la destinazione e cliccare sul pulsante Genera.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...