Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

PrintNightmare: un grave bug sul print spooler di Windows.

Redazione RHC : 1 Luglio 2021 13:59

Le applicazioni di stampa sono spesso considerate un anello debole dei sistemi IT aziendali spesso poco protetti che possono dare accesso alle infrastrutture IT delle organizzazioni.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Una vulnerabilità, chiamata PrintNightmare, corretta il mese scorso come parte del patch tuesday di Microsoft torna alla ribalta. Identificato come CVE-2021-1675, questo difetto è stato considerato presentare un rischio per la sicurezza “significativo” ma non critico, con un punteggio CVSS di 7,8 su 10.

È stato corretto per prevenire un aumento del rischio sugli spooler di stampa di Windows. Il problema è che negli ultimi giorni su Github è circolato un PoC (proof of concept) di un exploit, questa volta consentendo l’esecuzione di codice in remoto, cosa che l’attuale patch non può correggere.

L’exploit PoC previene originariamente dal team di ricercatori di sicurezza di QiAnXin che ha pubblicato un video che mostra l’esecuzione riuscita del codice remoto senza rivelare dettagli tecnici che ne consentono la replica.

Ma due giorni dopo, un’altra società di sicurezza IT, Sangfor, ha fatto un ulteriore passo avanti pubblicando un’analisi tecnica dettagliata dell’exploit PoC in una directory pubblica di Github.

Consapevole del suo errore – probabilmente involontario – l’azienda lo ha prontamente rimosso. Ma nel frattempo, i fork sono stati effettuati e pubblicati sulla scia.

“Stiamo ancora valutando l’efficacia della patch, ma diversi rapporti indicano che l’exploit del codice funziona con sistemi completamente patchati”

ha avvertito Dustin Childs, ricercatore di sicurezza per Zero Day Iniziative.

“Ciò significa che la patch rilasciata a giugno non affronta completamente la causa principale del bug. In ogni caso, le organizzazioni dovrebbero considerare questa soluzione come una soluzione incompleta e implementare altre soluzioni alternative, come disabilitare lo spooler di stampa e bloccare le porte TCP 135 e 445 sul perimetro”.

Un exploit riuscito di CVE-2021-1675 che interessa lo spooler di stampa di Windows potrebbe portare ad una completa acquisizione di un sistema da parte di malintenzionati.

Notare per questo che è richiesta l’autenticazione preventiva con il servizio spooler.

“Questa vulnerabilità può fornire l’accesso completo a un controller di dominio in un contesto di SISTEMA”

ha affermato Marius Sandbu, responsabile delle attività del cloud pubblico presso TietoEVRY.

“Per poter utilizzare questo exploit, devi autenticarti come utente di dominio.”

A seguito di questa svolta, Microsoft ha aggiornato il suo avviso di sicurezza per prendere in considerazione il potenziale nuovo rischio di esecuzione di codice remoto, ma stranamente non ha aggiornato il punteggio CVSS.

La Severity è ancora quantificata come di “bassa complessità”. Questo non è il caso di molti ricercatori sulla sicurezza che considerano PrintNightmare un livello piuttosto critico.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...