Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile
Protezione in tempo reale DA Google! Le nuove armi contro le minacce digitali

Protezione in tempo reale DA Google! Le nuove armi contro le minacce digitali

Redazione RHC : 24 Novembre 2024 09:44

Google ha introdotto nuove funzionalità di sicurezza che aiutano a migliorare la sicurezza degli utenti preservando la privacy. Le nuove funzionalità includono il rilevamento delle frodi nel telefono da parte di Google e la protezione di Google Play con rilevamento delle minacce in tempo reale.

Il rilevamento delle frodi basato sull’intelligenza artificiale aiuta a proteggersi dalle telefonate fraudolente che stanno diventando sempre più complesse e sofisticate.

Questa funzionalità analizza la natura della conversazione e identifica i segnali di un potenziale inganno, come le richieste di trasferimento urgente di denaro presumibilmente a causa di un problema con un conto bancario.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Se si sospetta una frode, all’utente viene inviato un avviso acustico, vibrante e visivo. Il sistema funziona esclusivamente sul dispositivo, senza memorizzare né trasmettere dati ai server di Google. L’impostazione della funzione è completamente sotto il controllo dell’utente: può essere disabilitata in qualsiasi momento.

La tecnologia di rilevamento delle frodi è disponibile per gli utenti di Pixel 6 e modelli più recenti negli Stati Uniti, con supporto in inglese. La funzionalità si basa sull’avanzato modulo Gemini Nano AI, già utilizzato nei dispositivi della serie Pixel 9.

Un’altra nuova funzionalità è il rilevamento delle minacce in tempo reale all’interno di Google Play Protect. Il sistema analizza il comportamento delle applicazioni, inclusa la loro interazione con autorizzazioni e altri servizi, per trovare programmi potenzialmente dannosi. Se l’app rileva attività dannose, l’utente riceve una notifica immediata con la possibilità di agire immediatamente. Nella prima fase, la funzionalità si concentrerà sul rilevamento di stalkerware in grado di raccogliere dati sensibili senza il consenso dell’utente.

Tutta l’elaborazione dei dati avviene sul dispositivo tramite Private Compute Core, che elimina la raccolta e la trasmissione dei dati. Il rilevamento delle minacce è disponibile sui dispositivi Pixel 6 e versioni successive e verrà gradualmente esteso ad altri dispositivi Android.

Queste innovazioni rafforzano l’impegno di Google nello sviluppo di tecnologie che mantengano gli utenti al sicuro proteggendo al tempo stesso la loro privacy.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...