Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Protezione in tempo reale DA Google! Le nuove armi contro le minacce digitali

Redazione RHC : 24 Novembre 2024 09:44

Google ha introdotto nuove funzionalità di sicurezza che aiutano a migliorare la sicurezza degli utenti preservando la privacy. Le nuove funzionalità includono il rilevamento delle frodi nel telefono da parte di Google e la protezione di Google Play con rilevamento delle minacce in tempo reale.

Il rilevamento delle frodi basato sull’intelligenza artificiale aiuta a proteggersi dalle telefonate fraudolente che stanno diventando sempre più complesse e sofisticate.

Questa funzionalità analizza la natura della conversazione e identifica i segnali di un potenziale inganno, come le richieste di trasferimento urgente di denaro presumibilmente a causa di un problema con un conto bancario.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Se si sospetta una frode, all’utente viene inviato un avviso acustico, vibrante e visivo. Il sistema funziona esclusivamente sul dispositivo, senza memorizzare né trasmettere dati ai server di Google. L’impostazione della funzione è completamente sotto il controllo dell’utente: può essere disabilitata in qualsiasi momento.

    La tecnologia di rilevamento delle frodi è disponibile per gli utenti di Pixel 6 e modelli più recenti negli Stati Uniti, con supporto in inglese. La funzionalità si basa sull’avanzato modulo Gemini Nano AI, già utilizzato nei dispositivi della serie Pixel 9.

    Un’altra nuova funzionalità è il rilevamento delle minacce in tempo reale all’interno di Google Play Protect. Il sistema analizza il comportamento delle applicazioni, inclusa la loro interazione con autorizzazioni e altri servizi, per trovare programmi potenzialmente dannosi. Se l’app rileva attività dannose, l’utente riceve una notifica immediata con la possibilità di agire immediatamente. Nella prima fase, la funzionalità si concentrerà sul rilevamento di stalkerware in grado di raccogliere dati sensibili senza il consenso dell’utente.

    Tutta l’elaborazione dei dati avviene sul dispositivo tramite Private Compute Core, che elimina la raccolta e la trasmissione dei dati. Il rilevamento delle minacce è disponibile sui dispositivi Pixel 6 e versioni successive e verrà gradualmente esteso ad altri dispositivi Android.

    Queste innovazioni rafforzano l’impegno di Google nello sviluppo di tecnologie che mantengano gli utenti al sicuro proteggendo al tempo stesso la loro privacy.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...