Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quando il tuo collega è un deepfake nordcoreano! Scopriamo l’industria dal lavoro fake della RPDC

Redazione RHC : 4 Maggio 2025 08:30

Gli specialisti di Okta Threat Intelligence hanno condotto un’indagine su larga scala , studiando come gli agenti della RPDC ottengono lavoro nelle aziende informatiche internazionali. I risultati sono stati allarmanti: l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) è diventata un elemento centrale in schemi di frode sul lavoro attentamente orchestrati, noti come “DPRK IT Workers” o “Wagemole“. La GenAI viene utilizzata per creare identità digitali credibili, scrivere curriculum accattivanti, condurre colloqui (spesso utilizzando deepfake) e persino ricoprire più posizioni contemporaneamente.

Lo scopo di questi piani è quello di eludere le sanzioni e ottenere denaro per il bilancio della RPDC. Dietro dipendenti remoti formalmente legali si nascondono interi team coordinati dalle cosiddette “laptop farm”, centri di controllo organizzati in paesi terzi. In questi punti, i facilitatori, ovvero gli intermediari del programma, ricevono, configurano e distribuiscono i dispositivi forniti dall’azienda, gestiscono la corrispondenza per conto dei candidati e le loro attività lavorative.

Operazioni di questo tipo sono state documentate anche negli Stati Uniti: nel 2024 è stato scoperto un piano in cui un facilitatore ha creato una “fattoria di laptop”. E nel 2025 nella Carolina del Nord è stato identificato un gruppo che aveva collocato decine di “dipendenti” in aziende americane.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Queste aziende dispongono di decine di strumenti di intelligenza artificiale che consentono loro di automatizzare quasi ogni passaggio. Tra questi rientrano servizi per la generazione e la verifica dei curriculum, la compilazione automatica di questionari e sistemi per monitorare lo stato delle candidature. Un ruolo particolare è svolto dalle piattaforme che simulano il comportamento dei servizi HR. Con il loro aiuto, i facilitatori pubblicano falsi posti vacanti per studiare quali risposte superano i filtri automatici e come migliorare i curriculum falsi. I risultati di questa analisi consentono di migliorare le possibilità di impiego dei candidati nordcoreani.

Uno dei compiti principali è gestire le comunicazioni per conto di più persone contemporaneamente. A tale scopo vengono utilizzati sistemi a sportello unico che combinano posta, messaggistica istantanea e account mobili, nonché strumenti per la traduzione, la trascrizione, la pianificazione e l’organizzazione delle interviste. Tutto ciò consente a un gruppo di facilitatori di coordinare decine di candidati e di mantenere aggiornate le loro leggende.

Dopo aver completato con successo le fasi di selezione, i facilitatori utilizzano reti neurali per condurre interviste video formative, modellare le reazioni degli intervistatori e insegnare i gesti corretti, le espressioni facciali, l’illuminazione e il modo di parlare. In questa fase vengono testati anche i deepfake, ovvero le sostituzioni di volti e voci in tempo reale per ingannare i controlli visivi. Ciò è particolarmente importante se il colloquio viene condotto tramite video.

Ulteriore supporto è fornito dai servizi di chatbot generativi e dalle piattaforme di apprendimento rapido. In questo modo, anche i candidati meno preparati potranno acquisire le conoscenze di base dei linguaggi di programmazione o delle tecnologie necessarie per i colloqui o nelle prime settimane di lavoro. In futuro, le reti neurali continueranno ad aiutare a svolgere compiti nella nuova posizione, mantenendo un’apparenza di competenza.

Spesso le aziende stesse non si rendono conto di assumere “dipendenti virtuali”. Particolarmente vulnerabili sono le aziende tecnologiche che assumono volentieri lavoratori da remoto, nonché le aziende che non applicano rigidi controlli sulla verifica dell’identità.

Okta ritiene che la portata di tali progetti significhi che anche un impiego a breve termine potrebbe generare profitti significativi per la Corea del Nord. Grazie alla GenAI e all’automazione dei processi, l’efficienza di tali operazioni aumenta drasticamente, soprattutto quando sono organizzate su scala industriale.

Per ridurre i rischi, Okta consiglia di integrare procedure di verifica dell’identità nei processi aziendali, di formare i dipendenti a riconoscere i segnali di frode e di monitorare l’uso non autorizzato degli strumenti di amministrazione remota.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Grok 3: “Adolf Hitler è un Benefattore tedesco”! Il rischio della memoria persistente e disinformazione

Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...

Alla scoperta dei firewall LLM. La nuova frontiera nella sicurezza Informatica Adattiva

Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...